Sabato 06 Settembre 2025 | 22:40

Mattarella a Gioia del Colle
per anniversario Aeronautica

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Mattarella a Gioia del Colleper anniversario Aeronautica

Martedì 28 Marzo 2017, 11:23

15:18

Il presidente della Repubblica e Capo delle Forze armate, Sergio Mattarella, è giunto oggi all’aeroporto 'Antonio Ramirez' di Gioia del Colle in occasione della cerimonia per il 94/o anniversario della fondazione dell’Aeronautica militare e per il centenario della costituzione dei primi cinque gruppi 'caccià. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il presidente del Senato, Pietro Grasso, la vice presidente della Camera dei deputati, Marina Sereni, il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, il Capo di Stato maggiore della Difesa, gen. Claudio Graziano, il Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, gen. Enzo Vecciarelli, e il comandante del 36/o Stormo dell’Aeronautica militare, di stanza a Gioia del Colle, col. Bruno Levati.

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver consegnato onorificenze al valore e al merito a sette avieri distintisi in operazioni di servizio, ha lasciato l’hangar dell’aeroporto: la cerimonia si è conclusa all’esterno dell’hangar con una esibizione di velivoli militari e della pattuglia acrobatica.

«Occorre procedere con determinazione, lucidità e fermezza sulla strada delle riforme della Difesa e della revisione dello strumento militare, così come indicato nel 'libro biancò per la difesa e la sicurezza internazionale, il cui disegno di legge è stato recentemente approvato dal Consiglio dei ministri e proprio oggi sarà incardinato al Senato». Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, nel suo intervento alla cerimonia per il 94/o anniversario della fondazione dell’Aeronautica Militare svoltasi all’aeroporto 'Antonio Ramirez' di Gioia del Colle, sede del 36/0 Stormo.

«La riforma disegnata dal Libro Bianco (per la difesa e la sicurezza internazionale, ndr) consentirà di proseguire nella realizzazione di una struttura organizzativa consolidata e di proseguire nel campo di una pianificazione operativa che possa far conto su un’unica cabina di regia operativa», ha detto invece il Capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano. Una cabina di regia operativa «che riceva un flusso di indicazioni - ha spiegato Graziano - dai responsabili decisori a livello politico strategico, per essere trasformata rapidamente in definizioni operative basandosi su una pianificazione degli investimenti e una preparazione logistica di lungo periodo».

Il Capo di Stato maggiore dell’Aeronautica, generale di Squadra aerea Enzo Vecciarelli, nel suo intervento ha sottolineato che «In questo periodo delicato per il Mediterraneo abbiamo in dotazione velivoli che rappresentano una vera e propria rivoluzione nella gestione degli affari politico-militari». I nuovi velivoli in dotazione all’Aeronautica militare «hanno una grande capacità di immagazzinare dati - ha aggiunto tra l'altro Vecciarelli - e sono dotati di una sofisticata tecnologia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)