Martedì 09 Settembre 2025 | 00:12

30 anni e 34 milioni di euro
inaugurata strada di 3 chilometri

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

galleria a lauria

Sabato 08 Ottobre 2016, 11:01

di PINO PERCIANTE

LAURIA - Ci sono voluti 30 anni, ma alla fine ce l’hanno fatta a completare una strada di soli 3 chilometri (10 anni per ogni mille metri). E’ stata inaugurata ieri mattina la bretella che serve a collegare la statale 585 «Fondo Valle del Noce» con l’abitato di Lauria. Quasi trent’anni fa era stata posata la prima pietra, una quarantina da quando l’opera fu progettata. Il presidente Marcello Pittella, il sindaco di Lauria, Angelo Lamboglia, e il capo compartimento Anas di Potenza, Francesco Caporaso, hanno tagliato il nastro tra applausi entusiasti, in prossimità della galleria «Marcellino». È questo il punto dove il tracciato sbuca nell’abitato di Lauria. Il taglio del nastro è stato preceduto da un incontro nella sala consiliare del Comune, durante il quale il sindaco Lamboglia ha sottolineato che «la bretella è un’ opera strategica che riduce il gap infrastrutturale del nostro territorio, ma la nostra soddisfazione è contenuta perché 30 anni di lavori non possono far fare salti di gioia».

Il capo compartimento Anas ha spiegato che la strada è costata circa 34 milioni di euro, quasi 10, 5 milioni di euro a chilometro, dal momento che il tracciato è una successione di gallerie e viadotti (4 viadotti, 4 gallerie naturali e 2 gallerie artificiali). I lavori di completamento hanno riguardato la messa in sicurezza (la strada è stata costruita in un luogo soggetto a frane), la pavimentazione e le barriere di protezione per un costo di 5, 2 milioni di euro. È stato un giorno importante anche per il comitato pro-bretella. Ma non è finita. Occorrerà un altro appalto per intervenire sulle opere danneggiate da atti vandalici durante gli anni in cui il cantiere è stato fermo. Inoltre, sono previsti ulteriori interventi di manutenzione straordinaria per un costo di 2 milioni di euro. Questi lavori di manutenzione straordinaria (in corso di appalto o già appaltati, la cui conclusione è prevista nel 2017) riguardano i viadotti Fiumicello e Marcellino, i guard-rail del viadotto Noce e la pavimentazione dello svincolo con la strada statale 585. Durante l’esecuzione di questi lavori la strada non sarà chiusa.

«Iniziamo a completare le opere con risorse regionali, in stretta collaborazione con Anas, dimostrando che quando si vuole fare sul serio siamo in grado di fare sul serio», ha detto nel corso dell’inaugurazione il presidente Pittella. Intanto, sui costi della strada continua ad indagare la Finanza di Lauria per verificare se siano stati commessi eventuali sprechi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)