BARI - Sarà una commissione qualificata, composta dai rettori dell’Università «Aldo Moro» e del Politecnico di Bari,Antonio Uricchio ed Eugenio Di Sciascio, dal sovrintendente per i Beni archeologici della Puglia Luigi Larocca e dal presidente della Commissione Toponomastica della Società di Storia Patria per la Puglia, Pasquale Corsi, ad individuare, tra le tante pervenute nelle ultime settimane,una rosa ristretta di denominazioni che saranno poi sottoposte ad un sondaggio pubblico.
È questa la strada individuata dall’amministrazione comunale per scegliere il nome del Ponte sull'Asse nord-sud, la cui scelta sta suscitando grande interesse tra i cittadini baresi. Il ponte - salvo imprevisti dell’ultimo momento - dovrebbe essere inaugurato domani, alla presenza del premier Matteo Renzi. Per quanto riguarda le indicazioni da parte dei cittadini: saranno privilegiate - ha reso noto il sindaco Antonio Decaro - proposte legate a simboli, a delle date significative per la storia della città o a personalità del passato».
L'inaugurazione del ponte avrà luogo domani, sabato 10 settembre. Alla cerimonia interverranno il presidente del Consiglio dei Ministri Mattero Renzi, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro e le autorità cittadine.