Lunedì 08 Settembre 2025 | 07:27

Spunta l'ex sindaco Dalfino
per il nome al super ponte

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

Spunta l'ex sindaco Dalfinoper il nome al super ponte

Lunedì 05 Settembre 2016, 11:50

20:10

Numeri da capogiro per il sondaggio organizzato dalla Gazzetta per l'intitolazione del nuovo ponte dell'Asse Nord Sud. Dopo lo stop alle proposte, si procederà a una selezione di un gruppo ristretto di nomi maggiormente votati (tra le oltre 200 in campo giunte in questi due giorni attraverso l'indirizzo mail dedicato) al fine di consegnare virtualmente all'amministrazione comunale e all'intera comunità un bilancio che possa consentire - a chi dovrà decidere dopo il popolo del web - quale nome dare a una delle più grandi opere realizzate a Bari.

Il fenomeno "Harambe" è diventato virale, e del resto non è la prima volta che i fans del gorilla ucciso negli Stati Uniti alcuni mesi fa dopo che un bambino era finito mnel suio recinto, mettono in moto iniziative a livello planetario ogni volta che si parla di lui. Tuttavia, i nostri sistemisti hanno riscontrato attività fraudolente sia per Harambe sia per Riso, Patate e cozze tant'è che sono stati conteggiati oltre 1,5 milioni di voti per il gorilla e 700mila per la classica "tiella" barese. Numeri che stridono con gli accessi (non sono stati certo più di due milioni e 200mila euro ma circa 300mila fino alle 11 di oggi) in considerazione della possibilità di poter votare una sola volta solo accedendo alla pagina del sondaggio del nostro sito. Tutto ciò avrebbe strozzato la legittima partecipazione di tutti, schiacciando per ragioni di numeri, a zero per cento tutti gli altri concorrenti. Da questo, l'eliminazione dei due nomi dalle proposte.

Tuttavia, il tema del ponte che continua ad animare il dibattito, sembra appassionare i baresi e non solo. Sono fioccate proposte da ogni parte anche se la necessità di "stringere" la cerchia deriva soprattutto dalla richiesta del Comune, in particolare del sindaco, di concentrarsi sull'identità barese del destinatario dell'intitolazione.

E proprio in queste ore, si sta facendo strada un altro nome legato alla nostra città: l'ex sindaco Enrico Dalfino, l'uomo (avvocato e professore) protagonista della vicenda dello sbarco degli albanesi nel 1991 e di quel ponte ideale tra le due comunità, quella italiana e di oltre Adriatico. In pochissimo tempo ha racimolato centinaia di preferenze. Restano favoriti anche i nomi dell'imprenditore Giuseppe Calabrese, Nicola Damiani (anche lui ex sindaco), o il nome Ponte del levante che va avanti a quello di Vincenzo Matarrese (imprenditore e per decenni patron del Bari calcio). A seguire, Paola Labriola la psichiatra uccisa, o Ponte Tatarella (in realtà la strada che porta sul ponte si chiama così), e appunto Dalfino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)