Sabato 06 Settembre 2025 | 18:20

Mendelssohn, il famoso violinista
in Puglia suona per le aziende

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Mendelssohn, il famoso violinista in Puglia suona per le aziende

Venerdì 02 Settembre 2016, 13:32

BARI - Dirigere un’orchestra o dirigere un’impresa, creare musica o creare un’impresa non sono poi attività così distanti come si potrebbe pensare. Ne sono convinti gli imprenditori del Club delle imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT, che domani accoglieranno presso lo stabilimento della Masmec Biomed, una fra le più innovative aziende meccatroniche della città di Bari, il maestro Vladimir Mendelssohn, uno dei più importanti violisti europei, concertista di fama mondiale, che nell’occasione racconterà come nasce e si compone un brano musicale e come ciò possa apparentarsi con l’attività aziendale. Per l’occasione è stata composta una originale versione di 'O fortunà, celebre brano dei 'Carmina Buranà arrangiata col suono delle macchine aziendali per celebrare la collaborazione delle industrie baresi al Carl Orff Music Festival.


«Con questo evento abbiamo avviato un filone di ricerca che mira a rintracciare analogie e generare contaminazioni fra le diverse arti e la vita d’impresa, perché entrambi questi mondi sono accomunati dalla necessità di essere creativi», afferma Augusto Masiello, coordinatore del Club delle imprese per la Cultura di Confindustria Bari e BAT.

Sempre domani, sabato 3 settembre, alle 20.30, a Putignano, presso la chiesa di San Domenico, il maestro Mendelssohn sarà protagonista di uno straordinario concerto assieme ad altre tre grandi firme della musica da camera mondiale come il violinista tedesco Gernot Süssmuth, la violoncellista croata Jelena Ocic e il pianista argentino Josè Gallardo, con cui eseguirà musiche di Janàcek, Mozart e Brahms. Sia l’iniziativa della mattina che il concerto serale rientrano nel cartellone del «Carl Orff Music Festival», il Festival della grande musica classica da camera, organizzato dall’Associazione Artistico-Musicale «Carl Orff» con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Putignano e con il supporto del Club delle imprese per la cultura di Confindustria Bari e BAT.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)