Due uomini di 61 e 33 anni, entrambi con precedenti penali e di Polizia, sono stati denunciati dalla Polizia per violazione dell’Ordinanza Regionale sulla pesca illecita di tunicati della specie “Microcosmus spp.”, cosiddetti “Limoni di Mare” (volgarmente noti come ‘tartufi di mare’).
Nello specifico, i poliziotti della Squadra Sommozzatori e della Squadra Nautica della Questura di Bari, nella mattinata di sabato, hanno effettuato un controllo su un natante da diporto nei pressi della zona della colmata di Marisabella, rinvenendo a bordo attrezzatura da pesca subacquea e 64 kg. del prodotto ittico in questione, provento della precedente attività illecita di pesca subacquea commessa dai due uomini.
L’Autorità competente segnala che il reato di raccolta, detenzione, immissione sul mercato, il consumo e la somministrazione nei pubblici esercizi dei tunicati in questione, è previsto e punito per un duplice motivo, ovvero prevenire il grave impatto sull’ambiente marino cagionato da tale pesca di frodo e tutelare la salute pubblica considerate le nocive conseguenze causate dal consumo di tali prodotti ittici. i "Tartufi" sono stati distrutti presso l’AMIU di Bari.
Sequestrati e distrutti

Denunciati due pescatori: bloccate nei pressi di Marisabella
Lunedì 29 Agosto 2016, 13:30