TARANTO - Non era mai accaduto. Da quando (1993) è entrata in vigore la legge sull’elezione diretta dei sindaci, il centrosinistra è stato sempre in partita. Domenica scorsa, invece, il Pd ha collezionato una sconfitta netta. Bruciante. Senza appello e senza attenuanti. Nei cinque ballottaggi del 19 giugno (Grottaglie, Massafra, Ginosa, San Giorgio Jonico e Laterza), infatti, non c’è alcun candidato sindaco del Partito democratico.
E le risposte del partito sono si sono fatte attendere. "In considerazione dei risultati deludenti ottenuti dal Partito Democratico nella provincia di Taranto - precisa una nota del segretario del Pd regionale Marco Lacarra -, laddove nessun candidato del partito o comunque supportato dal PD ha raggiunto quantomeno l'obiettivo minimo del ballottaggio, e alla luce della caduta di due amministrazioni importanti per il territorio ionico, come Martina e Palagiano, non certo dovuta a una cattiva gestione amministrativa, procedo formalmente al commissariamento della federazione provinciale e, nei prossimi due giorni, valuterò assieme agli iscritti e militanti di Taranto, le iniziative da intraprendere per restituire al partito tarantino lo smalto perduto".
Elezioni flop, Il Pd
Provvedimento del segretario regionale, Marco Lacarra
Martedì 07 Giugno 2016, 22:22