Domenica 07 Settembre 2025 | 20:11

Escort, difesa Berlusconi
chiede acquisire 40 telefonate

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Escort, difesa Berlusconichiede acquisire 40 telefonate

Avvocato Sisto: conversazioni che riteniamo utili. Imputato anche Walter Lavitola

Lunedì 09 Maggio 2016, 13:22

È stata aggiornata al prossimo 4 luglio, per consentire al Tribunale l’acquisizione di una quarantina di telefonate, l’udienza preliminare nei confronti di Silvio Berlusconi e Valter Lavitola, accusati di induzione a rendere dichiarazioni mendaci all’autorità giudiziaria barese che indagava sulle escort portate dall’imprenditore Gianpaolo Tarantini nelle residenze dell’ex premier.
In aula oggi dinanzi al gup Rosa Anna De Palo si è presentato per la prima volta anche Lavitola, ancora sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari.

Per un difetto di notifica ad uno dei suoi legali, la posizione di Lavitola è stata formalmente stralciata per essere però riunita al processo nella prossima udienza. L’acquisizione di ulteriore documentazione relativa alle intercettazioni telefoniche, dopo l’autorizzazione a procedere della Camera, è stata sollecitata dai difensori di Berlusconi, gli avvocati Niccolò Ghedini e Francesco Paolo Sisto. «Si tratta di intercettazioni - ha dichiarato a margine dell’udienza l’avvocato Sisto - che riteniamo utili a dimostrare l’estraneità di Berlusconi ai fatti contestati».

L’ex premier e Lavitola sono accusati di aver indotto Tarantini a mentire ai pm baresi dicendo che l’ex Cavaliere ignorava che le 26 ragazze portate fra il 2008 e il 2009 a Palazzo Grazioli, Villa Certosa e ad Arcore fossero prostitute. In cambio delle sue bugie Tarantini - secondo l’accusa - fra l'estate 2010 e l’agosto 2011 avrebbe ricevuto da Berlusconi, tramite Lavitola, circa 20mila euro al mese, oltre al pagamento di spese legali, dell’affitto di un appartamento ai Parioli a Roma e 500mila euro su un conto uruguaiano (solo in parte incassati).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)