Domenica 07 Settembre 2025 | 19:29

Il ministro ai Trasporti
«Frecciarossa fino a Lecce»

 
Franco Giuliano

Reporter:

Franco Giuliano

Il ministro ai Trasporti«Frecciarossa fino a Lecce»

Giovedì 28 Aprile 2016, 12:00

di FRANCO GIULIANO

BARI - «Stiamo studiando insieme a Trenitalia la migliore soluzione possibile per allungare la corsa del Frecciarossa fino a Lecce».

Il ministro dei Trasporti, Graziano Delrio, subito dopo la conclusione del forum sui porti conferma alla Gazzetta quanto aveva annunciato nelle scorse settimane. E promette che su questo argomento dei collegamenti ferroviari sulla dorsale Adriatica («tema - dice, ricordando la consegna della petizione della Gazzetta a Palazzo Chigi - che sta molto a cuore anche a me») prestissimo darà delle «risposte anche in merito alla ipotesi se sia possibile o meno raddoppiare la coppia del Frecciarossa e migliorare gli attuali orari (la partenza alle 7,50 da Milano e alle 16,15 da Bari con arrivo nel capoluogo lombardo alle 22,50) che attualmente penalizzano la domanda e registrano - secondo i dati forniti da Trenitalia - «perdite per l’azienda ferroviaria che resta una Spa».

«Non vorremmo - dice Delrio - che con una seconda coppia di treni (andata e ritorno), in aggiunta all’attuale, si raddoppiassero anche le perdite che si aggirano sui 2-3 milioni di euro».

In verità facciamo osservare al ministro che in questa prima fase l'indice di riempimento del 35% (rapporto tra passeggeri medi e posti offerti) potrebbe anche essere considerato un buon risultato per un servizio partito alla fine di settembre su una tratta in cui la domanda di trasporto è notoriamente più alta nella stagione calda, tenuto anche conto che gli orari scelti per questo nuovo servizio non ci sembrano certamente i migliori possibili e che sono molto ravvicinati a quelli dei Frecciabianca.

«Ne sono consapevole - dice il ministro. Allora ci sentiamo presto e le faccio sapere cosa decideremo insieme a Trenitalia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)