BARI - Si terrà domani, mercoledì 27 aprile, presso il Terminal Crociere del Porto di Bari, il 1° «Forum Nazionale sulla Portualità e la Logistica - Lo stato di attuazione del Piano Nazionale Strategico», alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio. L’evento è organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e da Rete Autostrade Mediterranee Spa (RAM), società interamente controllata dal Ministero dell’Economia che collabora come organismo in house con il Ministero dei Trasporti per lo sviluppo del Programma Nazionale delle «Autostrade del Mare».
Il Ministro Delrio presenterà le prospettive per il settore e i piani governativi per incentivarne lo sviluppo. A seguire, nel suo intervento Antonio Cancian, Presidente RAM Spa, metterà in relazione il sistema nazionale con il contesto europeo, con un focus su Reti Transeuropee e strategie. La giornata si articolerà poi in due sessioni. La mattinata sarà dedicata all’approfondimento delle misure adottate per la competitività del Sistema Mare, che saranno oggetto di focus specifici a opera di specialisti delle diverse aeree. Francesco Benevolo, Direttore Operativo RAM Spa, tratterà degli incentivi Ferrobonus e Marebonus a favore dell’intermodalità; Maurizio Gentile, Amministratore Delegato di RFI - Gruppo FS, dei collegamenti dell’«Ultimo miglio»; Giuseppe Peleggi, Direttore Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si occuperà dell’introduzione di Sportello Unico Doganale dei Controlli e Corridoi Doganali, Fast corridor e pre-clearing. Chiuderanno la sessione mattutina l’on. Silvia Velo, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, con un intervento sul tema delle semplificazioni della normativa per escavi e dragaggi, e Stefano Zunarelli, esperto della Struttura tecnica di Missione, sul Nuovo Regolamento delle Concessioni Demaniali.
Durante la sessione pomeridiana, una tavola rotonda sul tema «I provvedimenti assunti e l’impatto sull’economia portuale» coinvolgerà i rappresentanti delle principali associazioni di portualità e logistica: Marco Conforti di Assiterminal, Emanuele Grimaldi di Confitarma, Nereo Marcucci di Confetra, Pasqualino Monti di Assoporti, Michele Pappalardo di Federagenti, Paolo Uggè di Conftrasporto, Pierfrancesco Vago di Clia Europe. Sarà Ennio Cascetta, responsabile della Struttura tecnica di missione per l'indirizzo strategico, lo sviluppo delle infrastrutture e l'Alta sorveglianza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a presentare le conclusioni della giornata.