Sabato 06 Settembre 2025 | 16:06

Mondiali del 2020
di orienteering
il Gargano c'è

 
Mondiali master del 2020 la candidatura del Gargano

Quattromila atleti in gara: occasione di marketing territoriale

Mercoledì 10 Febbraio 2016, 12:20

15:38

BARI - Mondiali Master di Orienteering 2020, il Gargano si candida. Al momento quella italiana è l’unica candidatura, ma i termini scadono a fine anno. In vista dell’assegnazione nel luglio 2017, il Comitato promotore ha programmato varie iniziative promozionali, dalla formazione nelle scuole a uno stage dei mostri sacri finlandesi

Muovono tra i quattro e i cinquemila partecipanti, garantendo altissime presenze alberghiere sul territorio, per almeno una settimana di gare. Numeri importanti, quelli legati alla manifestazione di orienteering, la disciplina sportiva a forte connotazione ambientale che unisce corsa e orientamento mediante mappe e bussole, attraversando scenari naturali o centri storici. Evento di grande profilo e dai numeri importanti che il Gargano è pronto ad accogliere, candidandosi per l’edizione 2020. Il comitato promotore «Puglia WMOC 2020» dopo aver avviato l’iter per la candidatura italiana - con il sostegno del Coni e della Regione mediante lettere di supporto di Giovanni Malagò e Michele Emiliano - ha definito le tappe di avvicinamento e le modalità operative per predisporre il dossier necessario alla designazione.

Punto di forza della proposta pugliese è proprio il territorio e le sue caratteristiche paesaggistiche. Tutte le documentazioni dovranno essere presentate entro il 1° gennaio 2017: solo allora si sapranno quanti e quali concorrenti avremo. L’assegnazione dei WMOC 2020 avverrà poi durante il congresso IOF, ai Mondiali assoluti del 2017 in Estonia.

Ecco dunque che il Comitato promotore pugliese coglierà l’occasione dei grandi eventi di orienteering in programma nel 2016 per promuovere al meglio la candidatura assicurando la presenza in Svezia alla classica gara di «O-Ringen» a fine luglio e ai campionati del mondo assoluti WOC a fine agosto.

In parallelo sono state programmate anche azioni promozionali sul territorio. A Molfetta dal 12 febbraio è previsto un corso di formazione per tecnici di orienteering scolastici e di Istruttori federali di base, destinato a insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado. Analogo corso si terrà dal 27 aprile al 1 maggio sul Gargano, nella Foresta Umbra. Inoltre la nazionale finlandese, coi suoi campioni tra i più forti al mondo, ha chiesto di organizzare un proprio stage a Vieste, dal 24 al 28 marzo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)