Sabato 06 Settembre 2025 | 23:22

Frana Maratea, ripristinata la circolazione sulla Ss18

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Maratea, la grande frana allontana i turisti del Ponte dell’Immacolata

 Era stata interrotta ieri a seguito di alcune verifiche tecniche

Sabato 02 Settembre 2023, 15:34

POTENZA - Intorno alle ore 11, a Maratea (Potenza), è stata ripristinata la circolazione lungo la strada statale «Tirrenica Inferiore» interrotta nella giornata di ieri per verifiche tecniche a seguito «di alcune anomalie segnalate dal sistema di monitoraggio geotecnico di versante». Lo ha reso noto l’Anas. Si tratta del tratto di strada interessato da una grossa frana che ne ha causato la chiusura dalla fine di novembre 2022 al 14 luglio scorso.

L’assessora regionale alle infrastrutture, Donatella Merra, e il Commissario per l'emergenza e sindaco di Maratea, Daniele Stoppelli, in una nota congiunta, hanno evidenziato che «i tecnici giunti sul posto hanno valutato di poter riautorizzare il transito già questa mattina, in tutta sicurezza per l’utenza non essendo emerse criticità».

Secondo Merra e Stoppelli, «il sistema d’allerta installato funziona adeguatamente e consente di monitorare efficacemente la situazione. Tutte le scelte che abbiamo fatto per Maratea nei tavoli regionali si stanno rivelando giuste a garanzia degli automobilisti e delle maestranze che sono chiamate ad intervenire sul tratto di strada interessato. La stagione di Maratea può proseguire serenamente, anche per le giornate che restano fino alla fine dell’estate, in virtù di soluzioni tecnicamente avanzate e di operazioni realizzate in tempi record, grazie alle quali è stato possibile ridurre al minimo gli inevitabili disagi derivanti degli eccezionali eventi franosi di Castrocucco di novembre dello scorso anno. Le attività di controllo e di vigilanza continueranno dunque con la massima attenzione come è stato ampiamente dimostrato anche dopo quest’ultimo episodio».

«Abbiamo - hanno continuato l’assessora e il sindaco - condotto battaglie solitarie e silenziose anche durante la pausa estiva. I risultati sono e saranno visibili sia sul fronte del trasporto ferroviario che sul fronte della viabilità. Un tavolo ad hoc è inoltre partito già nel mese di agosto per affrontare a 360 gradi il tema della viabilità e del trasporto a servizio della costa marateota, in sinergia tra l’assessorato, il commissario, la protezione civile e il ministero delle infrastrutture. Sul tavolo, tra le altre - hanno concluso - la annosa questione della Sp 3 di Trecchina, arteria fondamentale per il transito in vista del prossimo autunno». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)