Sabato 06 Settembre 2025 | 17:53

Ostuni, diventa mamma per la prima volta a 58 anni: donna e neonata in buone condizioni

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Ostuni, diventa mamma a 58 anni: donna e neonata in buone condizioni

Piedini neonato

Dopo aver partorito all’ospedale "Perrino" di Brindisi , è scattata la festa tra le corsie del reparto di Ostetricia e Ginecologia, assieme al papà 63enne

Martedì 07 Giugno 2022, 18:12

18:37

BRINDISI - E’ diventata madre per la prima volta a 58 anni una donna originaria di Ostuni (Brindisi), che ieri ha partorito nell’ospedale "Perrino" di Brindisi una bambina. Vista l’età della puerpera, l’evento è stato festeggiato tra le corsie del reparto di ostetricia e ginecologia. «La donna e la neonata sono in buone condizioni», ha confermato il primario del reparto Paolo Amoruso, che ha seguito l'intero periodo di gravidanza ottenuta con l’inseminazione artificiale . Un’esperienza non nuova nella stessa struttura sanitaria del capoluogo messapico, dove già due anni fa partorì una donna di 56 anni.

«Quello delle ultime ore è un evento ancora più unico - continua - se pensiamo che si tratta di una paziente di 58 anni. Ed è andato tutto davvero bene». Siamo riusciti - prosegue - a portare avanti questa gravidanza quasi fino al nono mese di gravidanza nel miglior modo possibile». La neonata, che i genitori hanno chiamato Ilaria, pesa poco più di 2,3 chilogrammi. «Noi siamo un reparto di secondo livello, per cui abituato ad avere bambini anche più piccoli, questa neonata è assolutamente in accordo - conclude il primario del 'Perrino - con l’epoca gestazionale». La donna e la piccola nei prossimi giorni potranno far ritorno a casa, dove ad attenderle ci sarà il 63enne neo papà.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)