Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 21:06

Da Cerignola a Brescia per assaltare il caveau: sventata rapina da 80 mln, 31 arresti IL VIDEO

Da Cerignola a Brescia per assaltare il caveau: sventata rapina da 80 mln, 31 arresti IL VIDEO

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

soldi

Volevano mettere le mani su 80 milioni di euro custoditi nella cassaforte di un istituto di vigilanza privata

Sabato 12 Marzo 2022, 11:30

13:39

FOGGIA - Da Cerignola a Brescia per una rapina da 80 milioni di euro. È di 31 persone il bilancio degli arresti compiuti ieri in provincia di Brescia per sventare una rapina che secondo il procuratore capo di Brescia Francesco Prete sarebbe stata «efferata» e «molto cruenta» con un bottino da 80 milioni di euro.

I fermati sono infatti rapinatori specializzati in assalti a furgoni blindati e caveau, provenienti da Cerignola, che stavano per compiere una rapina a mano armata nel caveau di un istituto di vigilanza privata. Un'indagine lunga mesi diretta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Brescia, e condotta Polizia di Stato e Carabinieri che ieri sono entrati in azione nell'Ovest bresciano anche con forze speciali che hanno utilizzato granate per fare irruzione in un capannone a Cazzago San Martino, cuore del gruppo criminale.

Proprio ieri sera il gruppo avrebbe dovuto portare a termine il colpo ovvero l'assalto ad un deposito di denaro di un istituto di vigilanza privata a Calcinato nel Bresciano. «Un colpo da 80 milioni di euro in contanti» ha spiegato il procuratore di Brescia spiegando l’operazione che ha portato a 31 fermi.

Tra le armi sequestrate quattro fucili d’assalto, pistole, una mitraglietta e chiodi per bucare pneumatici, oltre a 21 bombe molotov che carabinieri e Polizia di Stato hanno trovato in un capannone a Cazzago San Martino nel Bresciano, ritenuto il covo del gruppo. Tra i fermati ci sono anche due dipendenti infedeli dello stesso deposito Mondialpol che avrebbero avuto il ruolo di basisti. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)