Sabato 06 Settembre 2025 | 14:33

Acquaviva, una nuova stazione grazie ai fondi del Pnrr

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Acquaviva delle fonti nuova stazione ferroviaria

Rete Ferroviaria Italiana ha presentato al Comune la proposta. Obiettivo: rendere più vivibili gli spazi interni ed esterni e migliorare accessibilità e connessione con la città

Giovedì 03 Marzo 2022, 12:37

ACQUAVIVA DELLE FONTI (Bari) - Rfi ha presentato questa mattina al Comune il progetto di riqualificazione degli spazi della stazione. L’investimento complessivo ammonta a circa 7 milioni di euro, finanziati con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) destinati al «Miglioramento delle stazioni ferroviarie nel Sud». Rfi avvierà la progettazione, con l’obiettivo di aprire i cantieri a inizio del 2024 e concludere i lavori entro il 2026, in linea con i vincoli del finanziamento europeo.

Verranno realizzati dei servizi igienici nel fabbricato vicino alla stazione e saranno potenziati gli impianti di illuminazione e di videosorveglianza. Il nuovo piazzale di stazione lato Piazza Aldo Moro, sarà ammodernato per agevolare i servizi intermodali (treno/bus/bici) destinando più spazio alle aree pedonali. L’area verde tra la stazione e i futuri servizi igienici sarà recuperata e valorizzata. Il fronte stazione lato viale Maria Serafina Saturno sarà potenziato per agevolare gli spostamenti pedonali e ferroviari.

Nell’ambito dei lavori, saranno installati ascensori di collegamento con i marciapiedi ferroviari per l’accesso alle banchine e verranno allargate le scale per favorire il flusso dei viaggiatori. Prevista anche una ciclostazione per incentivare l’uso della bici per gli spostamenti da e verso la stazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)