Domenica 07 Settembre 2025 | 02:36

Pescato e frutti di mare delizie della tavola barese: il volume in edicola

 
Redazione

Reporter:

Redazione

Pescato e frutti di mare delizie della tavola barese: il volume in edicola

Da oggi con la Gazzetta il secondo volume della serie

Venerdì 16 Aprile 2021, 11:15

Prosegue, con la seconda uscita, la pubblicazione della collana delle Guide Naturalistiche in Terra di Bari: da oggi è disponibile in edicola, sempre in abbinamento alla «Gazzetta», il volume su Pesci e frutti di mare in Terra di Bari, scritto da Massimo Vaglio, grande conoscitore dei mari pugliesi e delle specie ittiche che li popolano, nonché esperto in gastronomia e produzioni agroalimentari meridionali.
Il prezzo di copertina sarà sempre di 10,00 euro (oltre al prezzo del quotidiano); il volume sarà disponibile nelle province di Bari e BAT.

In tutto il territorio barese, non si è mai potuto prescindere da un rapporto stretto e produttivo con il mare, come dimostra la forte tradizione che si respira in ognuna delle sue marinerie, ciascuna vocata a particolari forme di pesca. Il legame delle città costiere della Terra di Bari con il mare è strettissimo, grandi e piccole flotte pescherecce, gente di mare espertissima e una grande cultura marinara sapientemente coniugata con una grande cultura gastronomica unica nel suo genere. Ecco perché nella collana non poteva mancare un manuale naturalistico completo e riccamente illustrato dedicato a pesci, frutti di mare e crostacei presenti nei nostri mari, sui metodi di pesca, dai più tradizionali ai più moderni, il tutto arricchito da gustose ricette strettamente legate al territorio che costituiscono un vero e proprio patrimonio di tradizione culinaria che si tramanda da generazione in generazione e che caratterizza la nostra Terra.

La terza uscita, 23 aprile, curata dai micologi Franco Signore e Rocco Venece, è un focus sui funghi, prelibatezze della cucina barese tanto buone quanto pericolose. Funghi in Terra di Bari - Guida al riconoscimento e alla raccolta ci aiuterà a conoscere la micologia locale. In Terra di Bari tantissime persone raccolgono personalmente e consumano questi straordinari frutti della natura. Con un linguaggio per quanto possibile semplice si guida il raccoglitore verso la conoscenza delle specie presentate, più di una settantina, dopo una prima parte nella quale ci si avvicina al mondo dei funghi attraverso la conoscenza dei loro habitat, dei modi di nutrizione, la descrizione delle parti e cenni sulla classificazione. Questo libro vuole essere un primo appressamento alla conoscenza dei funghi, utilizzando un approccio divulgativo, evitando per quanto possibile l’utilizzo della terminologia propria della micologia, linguaggio complesso e strutturato che spesso allontana l’appassionato più che avvicinarlo.

Un volume necessario per avvicinarsi ai funghi che costituiscono un punto di riferimento del nostro territorio sotto molti punti di vista.
La collana si conclude il 30 aprile con Alberi e frutti spontanei in Terra di Bari - Guida al riconoscimento e all’utilizzo, a cura di Roberto Gennaio, naturalista e tecnico della Prevenzione dell’Ambiente presso ARPA-Puglia. Attraverso questa guida riconosceremo gli alberi e arbusti spontanei autoctoni che caratterizzano il paesaggio vegetale in Terra di Bari. Scopriremo che storicamente il nostro territorio era ricoperto da immensi boschi costituiti da grandi querce. Altri alberi rari facevano parte di boschi rigogliosi igrofili che sopravvivono con pochi esemplari tra l’immensa campagna. Vengono illustrate le specie fruttifere spontanee e quelle non autoctone ma di arcaica coltivazione che hanno dato sostentamento a intere generazioni; frutti antichi, molti ormai dimenticati, non più utilizzati. Una sezione è dedicata agli alberi adoperati nei rimboschimenti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)