Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Puglia, carenza bombole ossigeno: si potranno prendere dai fornitori. Lopalco: «Problema risolto»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Emergenza Covid nel Barese, carenza bombole ossigeno: appello della Protezione civile

Concessa dalla Regione ai medici di base, in via del tutto eccezionale, la possibilità di prescrivere l' ossigenoterapia liquida domiciliare

Lunedì 23 Novembre 2020, 10:47

15:18

BARI - Nei casi di indisponibilità di bombole di ossigeno nelle farmacie, in Puglia sarà possibile attingere direttamente dalle ditte fornitrici aggiudicatarie.

La Regione Puglia, per cercare di individuare una soluzione alla grave carenza di bombole di ossigeno per la cura dei pazienti a domicilio, denunciata in un documento inviato dai farmacisti al presidente Michele Emiliano, ha autorizzato provvisoriamente e «in via del tutto eccezionale, fino al 31 gennaio 2021, la prescrizione in deroga da parte dei medici di base del servizio di ossigenoterapia liquida domiciliare (Otp) ai pazienti che ne necessitano».

E ha messo a disposizione dei medici l’elenco delle «ditte aggiudicatarie della gara centralizzata per il servizio di ossigenoterapia», completo di numeri telefonici da contattare. Secondo quanto comunicato dalla Consulta degli Ordini dei farmacisti di Puglia, allo stato attuale c'è una carenza di 10mila bombole di ossigeno.

LOPALCO: «PROBLEMA RISOLTO» - Grazie alla possibilità concessa dalla Regione Puglia ai medici di base di poter prescrivere, temporaneamente, ossigeno liquido a domicilio, ci saranno «vantaggi non solo per i pazienti Covid ma anche di tutti i pazienti con patologie pneumologiche che necessitano di ossigenoterapia domiciliare»: lo assicurano l’assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco e il direttore del dipartimento Politiche della Salute, Vito Montanaro.

Finora l’ossigeno poteva essere prescritto solo dai medici specialisti. Per ovviare ai problemi di reperimento di ossigeno gassoso per la terapia domiciliare, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha adottato un provvedimento che consente la prescrizione da parte dei medici di medicina generale. L’ossigeno liquido sarà quindi portato direttamente a casa dei pazienti da personale specializzato che curerà l'installazione e la regolazione delle bombole, di maggiore capienza e peso rispetto a quelle di ossigeno gassoso.

Il medico di medicina generale avrà a disposizione l’elenco delle ditte fornitrici aggiudicatarie della gara centralizzata, per la prescrizione domiciliare. Le ditte lasceranno ai pazienti anche le tubazioni necessarie ed il numero del call center dedicato che gestisce la manutenzione e i vuoti. La prescrizione sarà possibile in deroga fino al 31 gennaio 2021. «Non si registra al momento nessuna carenza nelle forniture centralizzate di ossigeno liquido», dicono dalla Regione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)