Sabato 06 Settembre 2025 | 08:14

Xylella, altro focolaio con 36 alberi infetti tra Ostuni, Cisternino e Fasano

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

ulivi colpiti da xylella

Altri 6 ulivi infetti a Cisternino, 2 a Fasano e ben 28 a Ostuni.

Giovedì 24 Settembre 2020, 18:19

Accertati nuovi focolai e altri 36 ulivi infetti dopo le analisi sul materiale vegetale campionato con il nuovo monitoraggio iniziato nel giugno scorso per cui è necessario intervenire con urgenza per estinguere i focolai attivi e salvare la Piana degli Ulivi Monumentali. E’ quanto riferisce Coldiretti Puglia, in riferimento ai risultati diffusi da #infoxylella e dal sito Emergenza Xylella che rivelano la presenza di altri 6 ulivi infetti a Cisternino, 2 a Fasano e ben 28 a Ostuni.

«Secondo lo studio e il monitoraggio dell’andamento della malattia del CNR di Bari - sostiene il presidente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia -, la diffusione della malattia è passata dagli 8mila ettari del 2013 agli 8mila metri quadrati dell’attuale area demarcata, numeri che spaventano la Puglia ma anche il resto d’Italia, come emerso nel corso del simposio virtuale con olivicoltori e frantoiani organizzato da Unaprol, nell’ambito dei focus di Evootrends».

«La numerosità delle infezioni riscontrate a Fasano, Ostuni, come già avvenuto a Carovigno - conclude - disegnano uno scenario oscuro già visto a Oria e Francavilla. Intervenire tempestivamente è un richiamo che abbiamo ripetuto quasi ossessivamente in questi anni per non mandare in fumo l’enorme patrimonio olivicolo, economico e paesaggistico della Puglia».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)