Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:18

L'annuncio di Lopalco: «Resterò in task force Covid gratuitamente»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, parla capo politiche contrasto Covid Lopalco: «O misure contenimento, o sistema sanitario in tilt»

L'epidemiologo rinuncia al contratto: «Basta polemiche»

Mercoledì 26 Agosto 2020, 13:01

Pierluigi Lopalco, ufficialmente candidato nella lista civica 'Con' a sostegno del governatore pugliese uscente Michele Emiliano, ha rinunciato al suo contratto con Aress Puglia, firmato lo scorso 9 marzo, da consulente della task force per l’emergenza Coronavirus ed è stato nominato dal presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, consigliere scientifico a titolo gratuito dello stesso gruppo di lavoro. «Ho rinunciato - dice - al contratto che avevo firmato lo scorso marzo e parallelamente il presidente mi ha nominato consigliere scientifico, ruolo che ricoprirò gratuitamente».

Lopalco è professore ordinario dell’Università di Pisa, incarico dal quale è in ferie sino alla fine della campagna elettorale. «Il mio impegno per la mia regione - scrive l'epidemiologo sulla sua pagina Facebook - è iniziato il 9 marzo quando ho accettato di mettermi in gioco in prima linea nella battaglia contro il Coronavirus. Il mio impegno si rilancia ora, avendo deciso di accettare la sfida a correre per diventare il prossimo assessore alla Sanità. Un ruolo con cui potrò mettere a frutto ancor di più la mia competenza e l’esperienza maturata in Italia e in Europa nel corso della mia carriera». «Nel frattempo - annuncia - continuerò ad essere accanto alla task force regionale a titolo gratuito».

Sulla rinuncia al contratto, spiega: «Non era un atto dovuto ma preferisco così, per spazzare il campo da ogni polemica e strumentalizzazione». Poi fornisce chiarimenti sui suoi compensi: «Non ho mai ricevuto 120mila euro dalla Regione Puglia. Quella cifra rappresentava l’importo lordo annuale del mio contratto. Da marzo ad oggi ho semplicemente ricevuto uno stipendio mensile equivalente a quanto guadagnavo da professore ordinario a Pisa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)