Sabato 06 Settembre 2025 | 18:04

I temporali non abbandonano la Puglia: allerta gialla estesa di 48 ore. Annullato concerto del Petruzzelli

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

pioggia

In una nota la Protezione civile ha diramato il 'rischio idrogeologico per temporali' a partire dalla serata e per i prossimi due giorni

Mercoledì 05 Agosto 2020, 18:54

20:02

BARI - I temporali che si stanno abbattendo in queste ore in Puglia sono solo un assaggio del maltempo che infurierà in settimana sulla nostra regione. La conferma arriva dalla Protezione civile, che nelle ultime ore ha esteso l'allerta meteo gialla per 'rischio idrogeologico per temporali' su tutta la Puglia. In particolare dalla serata di oggi, mercoledì 5 agosto, e per le successive 48 ore si prevedono "precipitazioni sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati, specie su Puglia meridionale" si legge in una nota. 

Fenomeni che saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, grandinate e forti raffiche di vento. L'allerta gialla sarà quindi attiva fino alla serata di venerdì 7 agosto.

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della Protezione Civile regionale.

Per il maltempo la Fondazione Petruzzelli ha annullato il concerto previsto per stasera nel cortile del Redentore a Bari. A causa delle condizioni meteorologiche avverse anche il mercato settimanale serale di Santo Spirito, fa sapere la Polizia locale di Bari, non si svolgerà.
Descrivendo la situazione meteorologica, la protezione civile parla di «spiccata instabilità atmosferica su gran parte delle regioni centro-meridionali» a causa «un minimo isolatosi da una saccatura di origine nord-atlantica e posizionato sull'Italia centrale». Da oggi e per i prossimi due giorni «sono previste precipitazioni a prevalente carattere temporalesco, accompagnate da un sensibile calo termico. La situazione di instabilità perdurerà sulle regioni meridionali almeno fino a venerdì, a causa dello stazionamento del minimo depressionario sull'Adriatico meridionale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)