Anche Ryanair riattiva i voli dagli aeroporti di Bari e Brindisi, dal 21 giugno. Lo comunica Aeroporti di Puglia. Fino al 30 giugno sono dieci le destinazioni da Bari - diventeranno venticinque a luglio e ventotto ad agosto - e quattro da Brindisi, che saliranno a quattordici in luglio e quindici in agosto.
Dal 21 al 30 giugno l’aeroporto di Bari sarà collegato con voli Ryanair per Bergamo, Roma Fiumicino, Bologna, Torino, Treviso, Milano Malpensa, Pisa, Genova, Cagliari e Malta, prima rotta internazionale. A luglio sia aggiungeranno Parigi Beauvais, Londra Stansted, Bruxelles Charleroi, Cracovia, Budapest, Dublino, Francoforte Hann, Madrid, Berlino, Valencia, Karlsruhe Baden-Baden, Liverpool, Maastricht, Dusseldorf Weeze, Praga. Ad agosto, poi, per Cuneo, Trieste e Bordeaux.
A Brindisi, dal 21 giugno sono in programma voli per Bergamo, Bologna, Roma Fiumicino e Milano Malpensa. A luglio anche per Pisa, Londra Stansted, Treviso, Torino, Bruxelles Charleroi, Francoforte, Parigi Beauvais, Eindhoven, Manchester e Verona. E ad agosto si aggiunge Memmingen, in Baviera (Germania).
«La ripresa dei voli Ryanair dagli scali di Bari e Brindisi - sottolinea il presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti - rappresenta un ulteriore segnale positivo. Procediamo a grandi passi verso il ripristino delle normali condizioni di operatività dagli aeroporti pugliesi che, prima dell’emergenza Covid-19, registravano volumi di traffico importanti per l'economia della regione, specie per l’industria turistica».
«Ryanair è lieta di annunciare che verranno ripristinate oltre 40 rotte da e per gli aeroporti di Bari e Brindisi a partire dal primo luglio, come parte integrante dell’operativo per l’estate 2020», conferma Chiara Ravara, Head of International Communications di Ryanair.
EMILIANO: SI RITORNA A VOLARE IN PUGLIA - «Finalmente si riparte, si torna a volare negli aeroporti pugliesi e lo si fa nel migliore dei modi, nel rispetto delle norme di sicurezza». Lo dichiara il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la notizia della riattivazione di 40 voli da parte di Ryanair negli scali di Bari e Brindisi dopo il lockdown.
«In questi mesi - prosegue Emiliano - non abbiamo mai mollato, perché l’obiettivo della Regione Puglia e di Aeroporti di Puglia, è sempre stato quello di ripristinare il prima possibile e comunque quando i decreti ce lo avrebbero permesso, la normalità. L’annuncio della ripresa da parte dei vettori con i quali si è instaurato un grande e forte rapporto non solo professionale, ma anche personale, è la dimostrazione che il sistema funziona e che la credibilità della società di gestione aeroportuale è sempre stata una costante. Abbiamo inviato, come Regione, le lettere a tutte le major, perché sentissero la vicinanza della Puglia che ha sempre teso loro una mano e perché la loro fiducia fosse così grande da tornare a volare sui cieli pugliesi.
«La ripresa dei voli - ha dichiarato l’assessore all’Industria turistica e culturale, Loredana Capone - dà respiro all’industria turistica pugliese. Con l’apertura dei trasferimenti tra le regioni, il nostro territorio è pronto per accogliere al meglio i turisti. Già ieri, i primi sono atterrati, consapevoli di poter trovare in Puglia tutto quello di cui hanno bisogno dopo mesi di lockdown». Niall O'Connor, direttore dei Processi di sviluppo di Ryanair, aveva risposto alla lettera dell’assessore che li invitava a riprendere i collegamenti, dichiarando, attesa l’importanza del turismo nell’economia della regione Puglia, la disponibilità , tenuto conto delle restrizioni governative, a continuare a collaborare con la Regione.