Sabato 06 Settembre 2025 | 15:04

Fase 2, controlli nel Barese anche con l'Esercito: 35 multati

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

Fase 2, controlli nel Barese anche con l'Esercito: 35 multati

Più della metà nel capoluogo: identificate circa 2mila e 300 persone ma gestire masse enormi è un problema

Domenica 24 Maggio 2020, 17:53

Nel primo sabato post lockdown sono state controllate nell’area metropolitana di Bari 2.291 persone, 35 delle quali sanzionate, più del doppio del giorno precedente, quando erano state 14, per violazione delle norme sul distanziamento per contenere la diffusione del contagio da coronavirus.

I controlli di tutte le forze dell’ordine, carabinieri, Polizia di Stato e locale e a Bari anche l’Esercito, si sono concentrati nei luoghi della movida dove si segnalano i maggiori assembramenti. Sono stati controllati anche 262 esercizi commerciali e 2 di questi sono stati sanzionati per il mancato rispetto delle norme anti-Covid.

I controlli sono proseguiti anche nella mattinata di oggi sulle principali strade del passeggio e soprattutto sulle coste. Centinaia di persone hanno affollato le spiagge libere cittadine, dove vige ancora il divieto di balneazione, come la spiaggia di Pane e pomodoro a sud del capoluogo pugliese, facendo i primi bagni, prendendo il sole e passeggiando.

Intanto, sulla movida arriva l'allarme della Regione. L'epidemiologo prof. Lopalco avverte: la mascherina da sola non basta. Bisogna evitare gli assembramenti. Rischio con i giovani: sono asintomatici e rappresentano il principale contagio. Fare attenzione prima che si troppo tardi. Il servizio e l'intervista

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)