Sabato 06 Settembre 2025 | 15:30

Coronavirus, arrivato dalla Cina aereo con 26 tonnellate di Dpi, anche ventilatori polmonari

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus, arrivato dalla Cina aereo con 90 tonnellate di Dpi, anche ventilatori polmonari

Sono dispositivi di protezione individuale acquistati direttamente dalla Regione Puglia

Domenica 12 Aprile 2020, 17:08

19:21

Un cargo con 26 tonnellate di DPI, dispositivi di protezione individuale, è arrivato oggi in Puglia dalla Cina, per essere messe immediatamente a disposizione del nostro personale sanitario. Si tratta di acquisti della Regione Puglia fondamentali per proteggere medici, infermieri e operatori sanitari. 

Il materiale acquistato dalla Regione ha viaggiato su un Boeing 747-400F partito da Zhengzhou (Cina), che ha fatto scalo a Novosibirsk (Russia) e a Milano Malpensa, per giungere alla volta di Bari dove è atterrato alle 15

Il carico contiene: 75mila tute protettive, acquistate dalla Regione, e poi - in dono dalla Provincia di Henan, 5mila tute sterili, mille Medical Protective hoods, 50mila mascherine chirurgiche, 2400 mascherina Kn95.

Si tratta della quarta consegna di materiali acquistati dalla Protezione civile della Regione Puglia, oggi pari a 26 tonnellate di DPI – spiega il dirigente di sezione Mario Lerario - Nei prossimi giorni è in programma l'arrivo di altri carichi per fronteggiare l'emergenza Covid.

Il magazzino utilizzato per lo stoccaggio del materiale ha una superficie di oltre 1200 mq.
Imponente anche la pianificazione relativa a questa area: la Regione Puglia ha organizzato la gestione del magazzino con personale dedicato e altamente qualificato che, tra i vari compiti, dovrà verificare la quantità e la qualità del materiale pervenuto, la sistemazione e la conservazione ottimale dello stesso, dovrà organizzare la distribuzione del materiale alla rete sanitaria regionale in stretto coordinamento con il Dipartimento delle Politiche della Salute. Il magazzino è già operativo e presidiato h24: per la sicurezza dell’area è stata attivata una sinergia con la Prefettura di Bari e le Forze dell’Ordine.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)