Sabato 06 Settembre 2025 | 21:49

Aqp, in arrivo energia solare per impianto depurazione di Lecce

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Aqp e la truffa del cloro «Siamo parte offesa»

L’impianto, costituito da 66 moduli fotovoltaici della potenza di 245 Wp ciascuno, installati sul lastrico solare della palazzina uffici, si aggiunge ai quattro già in esercizio presso l'impianto di sollevamento idrico «Parco del Marchese»

Lunedì 02 Dicembre 2019, 16:05

LECCE - L’energia solare alimenta l’impianto di depurazione di Lecce. Dopo il recente avvio all’esercizio delle due centrali idroelettriche di Andria e Corato, è stato attivato presso il depuratore di Lecce il nuovo impianto fotovoltaico da 16,5 KW in grado - riferisce una nota di Aqp - insieme al nuovo cogeneratore a biogas da fanghi di depurazione, di produrre energia elettrica sufficiente a soddisfare il fabbisogno energetico del depuratore.

L’impianto, costituito da 66 moduli fotovoltaici della potenza di 245 Wp ciascuno, installati sul lastrico solare della palazzina uffici, si aggiunge ai quattro già in esercizio presso l'impianto di sollevamento idrico «Parco del Marchese» a Laterza, l’impianto di depurazione di San Giovanni Rotondo, il nuovo serbatoio di San Giorgio Ionico e l’impianto di depurazione di Poggiorsini. La potenza complessiva generata dai cinque impianti già in esercizio - precisa la nota - è di 1,57 MW. «Con l’impiego di fonti rinnovabili per la produzione di energia e la sperimentazione di nuove tecnologie per la disidratazione dei fanghi - è detto in conclusione - il depuratore di Lecce si conferma centro altamente specialistico nel comparto depurativo e in tema di efficienza energetica».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)