Martedì 09 Settembre 2025 | 07:51

Al Bano - Ucraina, pace fatta: sarà tolto dalla black-list

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Al Bano: se sto bene non smetto a fine annoMika a Capitolo. Le curiosità dei compleanni

Il cantante di Cellino San Marco (Br) era finito nel mirino per alcune dichiarazioni sull'appartenenza della Crimea alla Russia

Giovedì 12 Settembre 2019, 12:24

Niente più blacklist per Al Bano in Ucraina. «Tutto chiarito col nuovo Governo - dichiara l’Avvocato Cristiano Magaletti che ha seguito la vicenda -. Lo toglieranno dalla blacklist. La visione di Al Bano è e sarà sempre pacificista». L’Ucraina aveva contestato ad Al Bano alcune dichiarazione in merito all’appartenenza della Crimea alla Russia. «Non mi sono mai interessato della vicenda, essendo un cantante e non un politico. Spero di essere invitato ed accolto in Ucraina per un grande concerto di pace e musica», ha detto il cantante.

«Vorrei specificare e chiarire ciò che ho espresso nel 2014 in merito all’appartenenza della Crimea alla Russia. I media locali italiani di allora, senza andare in profondità e senza interessarsi al diritto internazionale su questo caso, mi hanno abbinato dichiarazioni riguardo a questioni che non sono di mia competenza - ha spiegato in una nota Al Bano -. Essendo stato coinvolto, senza volerlo, nella questione, mi sono interessato a questa complicata vicenda internazionale ed ho preso atto della posizione della comunità internazionale riguardante l’integrità territoriale dell’Ucraina inclusa la Crimea, così come lo affermano i documenti dell’ONU, dell’UE, della NATO ed altri organizzazioni internazionali, nonché della posizione ufficiale del mio stesso Governo italiano».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)