Sabato 06 Settembre 2025 | 17:43

Rifiuti per strada, da Regione 15 mln per bonifica 187 siti: ecco dove sono

 
Redazione on line

Reporter:

Redazione on line

discarica

Accolte 53 richieste dopo una ricognizione nelle aree Asi e di alcuni Comuni

Lunedì 08 Luglio 2019, 18:16

20:41

La giunta regionale pugliese ha approvato una delibera con la quale si investono 15 milioni di euro per la bonifica dei rifiuti abbandonati per strada. Lo comunica l'assessore regionale all'Ambiente, Gianni Stea, precisando che il provvedimento mette a disposizione di comuni e Asi (Arre di sviluppo industriale) di Puglia le somme per far fronte a 53 richieste che riguardano complessivamente 187 siti, intervenendo in quelle situazione di estrema necessità

In dettaglio, ecco i comuni ammessi al finanziamento suddivisi per provincia: Bari (Adelfia, Valenzano, Modugno), Lecce (Lecce e zona Asi di Lecce, Neviano, Ruffano, Andrano, Nociglia, Cutrofiano, Trepuzzi), Foggia (Stornara e Cerignola), Taranto (Statte e Castellaneta), Brindisi (Brindisi e zona Asi di Brindisi).

«Con questo provvedimento abbiamo fatto qualcosa di molto importante per la nostra regione, per la conservazione della sua bellezza ma soprattutto per scongiurare ogni rischio per la salute dei cittadini7 dice soddisfatto Stea commentando la delibera per interventi finalizzati all’eliminazione del degrado ambientale e del rischio sanitario in aree pubbliche e private interessate dalla presenza di grosse quantità di rifiuti, alcuni anche pericolosi, abbandonati abusivamente.

Zullo (dit): i soldi dei pugliesi solo per 15 comuni

«I pugliesi tutti pagano 15 milioni di euro solo per 15 Comuni e due Asi (Brindisi e Lecce) come se il fenomeno fosse limitato solo a questi. La Puglia è tutta sporca e non vedo perché con i soldi di tutti i pugliesi non si debba intervenire su tutto il territorio regionale e non solo su alcuni comuni che diventano privilegiati e favoriti. Con questo caldo arrivare all’ultima estate della Giunta Emiliano ed assistere ancora a provvedimenti spot e ad personam francamente lo trovo offensivo per tutto il popolo di Puglia». Lo ha sottolineato il presidente del gruppo regionale di Direzione Italia, Ignazio Zullo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)