Domenica 07 Settembre 2025 | 20:44

Grumo, non vai al lavoro per la neve? Il Comune ti giustifica

 
Enrica D'Acciò

Reporter:

Enrica D'Acciò

Grumo, non vai al lavoro per la neve? Il Comune ti giustifica

Ci pensano i vigili urbani a firmarti la giustifica da consegnare al capo: dipendente pubblico o privato, potrà godere di un giorno di riposo, al calduccio, a casa

Sabato 05 Gennaio 2019, 07:30

14:55

Troppa neve per le strade e non sai come arrivare in ufficio? Ci pensano i vigili urbani a firmarti la giustifica da consegnare al tuo capo. Che tu sia un dipendente pubblico o privato, potrai godere di un giorno di riposo, al calduccio, a casa, che passerà nella tua busta paga con la dicitura «causa neve». L’iniziativa è a cura del Comune di Grumo Appula, 181 metri sopra il livello del mare, da due giorni sotto una coltre, non poi così spessa, di neve.

«A seguito delle precipitazioni nevose e della conseguente impraticabilità delle strade, i cittadini pendolari che non hanno potuto raggiungere i luoghi di lavoro potranno richiedere apposita certificazione giustificativa presso l’ufficio di polizia municipale» si legge sul sito web istituzionale. L’opportunità, è bene precisarlo, non è pensata per fannulloni o furbetti del cartellino.

Se abiti in un piccolo Comune della Murgia, infatti, i mezzi pubblici sono un miraggio già nella bella stagione e le strade gruviera rendono mortale anche una pioggerellina primaverile. Pochi centimetri di neve mandano in tilt il trasporto pubblico locale, su gomma e rotaia, e, per quanto i sindaci si adoperino per gettare sale con i trattori presi in prestito alle aziende agricole, le strade rimarranno trappole di buche e voragini. E allora, in queste condizioni, un giorno di assenza te lo sei proprio meritato. Sempre che, è inutile dirlo, tu abbia un contratto, e un datore di lavoro, che ti consentano un’assenza «causa neve».

BASILICATA, IL RISCHIO E' IL GHIACCIO - E’ in netto miglioramento la situazione del maltempo in Basilicata, dove, in queste ore, a cause delle temperature che restano di alcuni gradi sotto lo zero, il pericolo maggiore è rappresentato dalla presenza di ghiaccio.
La notte scorsa non ha nevicato né a Potenza né a Matera, ma su quasi tutte le principali strade della regione restano comunque in vigore i divieti di circolazione per i mezzi pesanti.

PUGLIA, SITUAZIONE MIGLIORA - E’ in via di generale miglioramento dal punto di vista meteorologico la situazione in Puglia. Lo fa sapere la Protezione civile pugliese. Le strade nel Barese e nella zona delle Murge tarantine restano ancora innevate ma percorribili con catene e gomme termiche, nel Salento le strade sono in gran parte con il manto nevoso in via di scioglimento per l’innalzarsi delle temperature. Sono possibili ancora piccole nevicate nelle zone più alte della Puglia.
Risolta la situazione dei mezzi pesanti nella zona di Gioia del Colle (Ba), sulla statale 100, che ieri sera avevano bloccato dei pullman dove essere usciti dalla corsia di marcia a causa del ghiaccio. Anche i treni bloccati tra Foggia, Bovino e Orsara (un Frecciargento e due intercity) sono ripartiti intorno all’una del mattino. Si raccomanda la prudenza per i tratti ancora gelati sulle strade.

TRENI, GUASTI SULLA CASERTA-FOGGIA, FINO A 6 ORE - Sono terminati gli interventi di ripristino dei tecnici di Rfi e dalle 9 di oggi è ripresa la piena funzionalità degli impianti ferroviari tra Bovino e Montaguto, sulla linea Caserta-Foggia, bloccati ieri a cause delle intense nevicate che hanno colpito la zona. Otto i treni che hanno accumulato ritardi che, in alcuni casi, hanno superato le sei ore, come il Frecciargento 8326 partito da Lecce ieri pomeriggio e diretto a Roma Termini.

Trenitalia - a quanto viene riferito - durante il guasto ha potenziato il servizio di assistenza alla clientela nelle stazioni di Caserta, Foggia, Bari e Lecce. Sui treni a lunga percorrenza ha fornito assistenza a tutti i viaggiatori distribuendo generi di conforto ed ha disposto il rimborso integrale del biglietto di viaggio per i ritardi dei treni superiori alle tre ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)