Sabato 06 Settembre 2025 | 14:38

Puglia, gli agricoltori con i gilet arancioni protestano contro Emiliano

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, gli agricoltori con i gilet arancioni protestano contro Emiliano

Proclamato lo stato agitazione, chieste risposte anche su Xylella

Lunedì 10 Dicembre 2018, 15:30

18:06

BARI - Ristori per i danni provocati dalle gelate, emergenza Xylella e la gestione delle misure del Programma di sviluppo rurale: chiedono risposte precise e urgenti su questi temi i rappresentanti delle organizzazioni di categoria Cia, Confagricoltura, Legacoop, Confcooperative, Agci, che oggi a Bari, in segno di protesta, hanno indossato i 'gilet arancioni' e hanno dichiarato lo stato di agitazione nel corso di una riunione aperta alle forze politiche.

I rappresentanti del mondo agricolo per l’occasione hanno scelto di indossare gilet arancioni, simili a quelli gialli utilizzati per le proteste in piazza in Francia, come simbolo - hanno spiegato - della lotta a difesa del settore. «Nessuna occupazione al momento, sia chiaro, attendiamo risposta e siamo rimasti qui - ha spiegato il portavoce dell’intera delegazione e presidente regionale di Confagricoltura, Donato Rossi - nella sala Finocchiaro dove ci siamo riuniti con il presidente Loizzo. Siamo in attesa di una risposta dal Ministero. Il presidente Emiliano è assente su tutta la linea, non ci ha degnato della sua attenzione e presenza, mentre l'assessore regionale alle Risorse agroalimentari, Leo di Gioia, come sempre è stato disponibile. Parliamo di aree colpite da un danno epocale, con oltre 90 mila ettari bruciati dalle gelate e dal maltempo. Di qui e dalle mancate risposte il nostro stato di agitazione, facilmente comprensibile se si tiene presente che anche la prossima annata è fortemente a rischio».

La delegazione ritiene indispensabile avere risposte concrete e certe, tramite - è stato spiegato - un’interlocuzione diretta con il Ministero. Risposte che garantiscano un positivo accoglimento della declaratoria sui danni da gelo e su questo è stato chiesto anche un preciso impegno all’assessore di Gioia. Sul tavolo tra le varie vertenze, oltre i danni delle gelate, ci sono la gestione delle misure del Programma di sviluppo rurale e la gestione dell’emergenza Xylella.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)