Sabato 06 Settembre 2025 | 21:21

Foggia, 18enne pestato: fermato buttafuori discoteca

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

casa sollievo della sofferenza San Giovanni rotondo

Il ragazzo è ricoverato a San Giovanni Rotondo dopo il ritrovamento di un corpo estraneo nella mandibola

Lunedì 22 Ottobre 2018, 09:53

14:55

È stato sottoposto a fermo il buttafuori della discoteca Domus di Foggia vicino alla quale è stato pestato e ferito gravemente un 18enne di Lucera nella notte tra sabato e domenica scorsi. Si tratta di un foggiano di 36 anni responsabile alla sicurezza del locale, che secondo la squadra mobile che sta conducendo le indagini coordinata dalla Procura, avrebbe pestato il ragazzo per futili motivi, pare dopo che al 18enne era stato negato l’ingresso nel locale.
Intanto il ragazzo è sempre ricoverato all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, dove è stato trasferito ieri a seguito del ritrovamento di un corpo estraneo nella mandibola.

LA CONFERENZA STAMPA - «Siamo qui per mandare un messaggio: adesso basta con le discoteche che diventano luogo di pericolo per i ragazzi. I giovani devono essere protetti e tutelati». È quanto dichiarato dal Procuratore Capo della Repubblica di Foggia, Ludovico Vaccaro durante la conferenza stampa indetta per illustrare gli esiti delle indagini che hanno portato all’arresto del buttafuori di una discoteca foggiana, Aleandro Di Fiore, accusato di aver picchiato un giovane lucerino di 18 anni, ora ricoverato in ospedale in prognosi riservata.


«Le discoteche - ha aggiunto - sono diventate luoghi pericolosi per gli orari che riteniamo poco opportuni. Le feste iniziano alle due del mattino. - ha detto il procuratore - I ragazzi escono storditi da alcol, musica ad alto volume e dal sonno. Noi abbiamo il dovere di rispondere alle richieste di sicurezza da parte delle famiglie dei ragazzi. Come Stato non lo possiamo più tollerare. Faremo tutto quello che è nelle nostre possibilità affinché tutto questo cessi. Ci impegneremo affinché gli addetti alla sicurezza dovranno, oltre a offrire garanzie di moralità, essere regolarmente assunti». «Disporrò - ha aggiunto Vaccaro - una serie di controlli sulle attività finalizzate alla prevenzione di incendi e al rispetto degli orari previsti. Ma anche controllo dei decibel della musica e regolamentazione dei parcheggi esterni alle discoteche».


Intanto sono in corso delle valutazioni da parte della questura di Foggia circa i provvedimenti amministrativi da adottare relativamente alla discoteca Domus. «Non escludiamo che, una volta visionata tutta la documentazione in nostro possesso, disporremo la temporanea chiusura della discoteca», ha aggiunto il questore Mario della Cioppa. «Nei prossimi giorni - ha proseguito - convocheremo un comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica per discutere del piano di interventi da attuare in merito alla sicurezza delle discoteche. A questo tavolo sarà anche invitata l’amministrazione comunale». Intanto restano gravi le condizioni della giovane vittima, ricoverata in prognosi riservata. I medici hanno riscontrato all’altezza della nuca del giovane un foro di ingresso con la presenza all’interno della mandibola di un corpo estraneo. Al momento gli inquirenti escludono possa trattarsi di un proiettile. Nei prossimi giorni sarà sottoposto ad un intervento chirurgico per estrarre il frammento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)