BARI - In 7 anni il sistema bancario italiano ha subito una contrazione di 6.289 filiali, 383 i Comuni rimasti privi di banche e vi è stata una riduzione di addetti allo sportello di 26.249 unità. «Con questo ritmo - evidenzia Giulio Romani, Segretario generale nazionale First Cisl - in 15 anni non rimarrà più nessuna banca sul territorio».
«La Puglia - osserva il segretario generale di First Cisl regionale, Pasquale Berloco, commentando la ricerca dell’ufficio studi su dati Bankitalia - è la seconda regione dell’Italia meridionale, dopo la Campania, per numero di sportelli chiusi, 207 in meno dal 2010 ad oggi. Per effetto di queste politiche tutte orientate sulla riduzione dei costi, nel corso degli ultimi 7 anni altri 10 comuni pugliesi sono stati privati di qualunque servizio bancario portando il totale a 41: pertanto, attualmente, il 16% dei comuni pugliesi non registra la presenza di sportelli bancari».
Gli sportelli bancari in Puglia erano 1.410 al 2010, attualmente sono 1.203 con una riduzione del 14,7%. Diminuiscono i Comuni pugliesi serviti da sportelli bancari: dai 227 del 2010 ai 217 del 2017. La contrazione dei bancari che lavorano in regione è dell’11,2% nel periodo 2010-16 pari a 1.080 dipendenti in meno (da un totale di 9.647 si è passati a 8.567). Il calo investe anche le persone di almeno 18 anni che si sono recate in banca nella misura del 5,3% tra il 2011 e il 2016. Sale invece in maniera vertiginosa il numero di clienti intestatari di home e corporate banking: 80,1% in più dal 2010 al 2017 per servizio alle famiglie; 85,9%, nello stesso periodo, per servizio alle imprese.