LECCE - Alessio Lasta di La7 vince la decima edizione del concorso Giornalisti del Mediterraneo con 'Dreaming France. La rotta nella neve dei migranti sulle Alpi. Il premio è indetto nell’ambito dell’omonimo Festival che si terrà a Otranto dal 10 al 16 settembre, promosso e organizzato dall’Associazione 'Terra del Mediterraneo, in partnership con il Comune di Otranto, Regione Puglia, Università di Bari e Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise.
Il Festival nella Città dei Martiri - è detto in una nota - sarà l’occasione per premiare anche i vincitori delle varie sezioni tematiche del concorso e per consegnare il Premio 'Caravella del Mediterraneo' 2018 a Stefano Polli, vice direttore dell’ANSA e coordinatore del progetto 'InfoMigrants', e a Paolo Messa, Fondatore del Portale Formiche.
Per la sezione 'Pace e Immigrazione' il riconoscimento va a Gaia Monbelli autrice del servizio 'Nigeria, viaggio all’inferno', trasmesso da Sky Tg24, mentre quello per la sezione 'Mediterraneo e diritti negati' a Sara Lucaroni con 'Migranti d’organi', pubblicato sul settimanale L’Espresso. Per la sezione 'Terrorismo internazionale' le vincitrici sono Sara Manisera e Arianna Pagani con 'Raqqa, le donne cecchino che terrorizzano l’Isis', pubblicato sul settimanale Millenium. Assegnato anche il Premio Giuria a Stefano Rizzato con 'Nelle stanze del Labanof', pubblicato da La Stampa.
A ricevere il Premio 'Città di Otranto è Francesca Paci per il servizio 'Nella Tunisia in rivolta, pubblicato da La Stampa. Asmae Dachan, riceve il Premio per la 'Pace e l’Integrazione tra i popoli per il servizio 'Porto Francò, pubblicato da Panorama. Premio per il 'giornalismo d’inchiesta a Paola Moscardino, per il reportage 'I braccianti delle angurie a 1 centesimo trasmesso da La7.
A Lucia Capuzzi il premio per 'il miglior reportage' per il servizio 'Al di là della rete a Ceuta la porta (chiusa) del futuro 'pubblicato sull'Avvenire. Massimiliano Menichetti, Vatican News e Coordinatore del Centro Editoriale Multimediale della Città del Vaticano, (fuori Concorso) riceverà invece il Premio per 'l'innovazione tecnologica mentre a Laura Tangherlini, Rai News24 (fuori concorso) andrà il Premio per la 'solidarietà e l’impegno civile.
«Sono tanti i talenti - spiega Tommaso Forte, giornalista e autore dell’evento - che ci permettono, attraverso i propri lavori, di conoscere storie che altrimenti rimarrebbero nascoste. È il caso di alcuni Paesi del bacino del Mediterraneo dove le cosiddette guerre di religione, i conflitti e la mancanza di dialogo negano ai cittadini diritti civili e una convivenza pacifica tra popoli». «Il Festival - aggiunge Pierpaolo Cariddi, sindaco di Otranto - è una vera occasione di confronto e di dialogo sui temi del Mediterraneo».