BARI - Tre società in un giorno per rifondare il calcio a Bari, ma solo una per ora ha messo i soldi. Ci voleva il kick-off della cordata degli imprenditori baresi per dare il via all'uscita allo scoperto dei soggetti interessati ad acquisire il tanto agognato titolo calcistico del Bari. Ad annunciare la costituzione, in tarda mattinata, sono stati gli 8 imprenditori baresi che hanno dato via alla società sportiva dilettantistica Bari (SS Bari 1908) con l'ambizione di rifondare il calcio a Bari. utto ciò mentre sembra delinearsi un disimpegno del duo Radrizzani-Napoli, gli stessi che avevano manifestato l'interessa a salvare il Bari in serie B e e che si erano fatti avanti anche per la D salvo - ultim'ora - propendere per una retromarcia.
LA SS BARI 1908 - Un gruppo di soci, che dei 20 iniziali di cui si era parlato in un primo momento, si è ridotto strada facendo sino alla firma davanti al notaio. In un comunicato pubblicato su Facebook, gli azionisti fondatori della nuova società - costituita alla presenza del notaio Salvatore D'Alesio - spiegano il perchè della loro scelta: «Il Sindaco – scrivono – detentore del titolo sportivo ha rivolto invito a manifestare il proprio interesse a tutti coloro che siano disponibili a far ripartire la Bari almeno dalla serie D. Noi imprenditori baresi non intendiamo sottrarci a tale invito, per un senso di responsabilità nei confronti della Città e della squadra che amiamo. Ovviamente nessuno di noi è in grado di abbandonare la propria azienda per occuparsi a tempo pieno di calcio. Per questo, non ci sentiamo in concorrenza con grandi players nazionali o internazionali che dovessero manifestare l’intenzione di rilevare la Bari: se qualcuno interverrà, saremo anzi ben lieti di contribuire al suo successo, che sarebbe quello della nostra squadra e della nostra Città. Ma se nessun serio operatore si facesse avanti e il Sindaco ci dovesse chiamare, noi intendiamo farci trovare pronti».
La società entro martedì 31 presenterà un progetto di respiro almeno triennale per la Bari, fondato su una solida base di partenza quale un capitale sociale di € 640.000,00 ripartito in quote uguali, «da aumentare in relazione alle esigenze dopo l’eventuale assegnazione del titolo sportivo; nessuno di noi rivestirà cariche sociali, proprio a sottolineare la natura assolutamente disinteressata del nostro impegno». La gestione della società sarà affidata a tre professionisti il prof. Gianvito Giannelli, l’avv. Gianni Di Cagno e il dott. Marcello Danisi «i quali metteranno la propria competenza e la propria passione gratuitamente al servizio della squadra e della città».
«Accanto a noi - prosegue il comunicato - si sono già detti disponibili a intervenire altri imprenditori e professionisti baresi in forma di sponsorizzazioni, contributi e impegno personale. Intendiamo, inoltre, aprire la base sociale alla partecipazione dei cittadini baresi, prevedendo la sollecitazione di un azionariato popolare sino alla concorrenza del 20% del Capitale Sociale. Non intendiamo alimentare né sogni né illusioni: se non vogliamo che tra pochi anni il calcio barese si trovi a ripartire di nuovo da zero, bisogna essere consapevoli che il futuro della Bari deve fondarsi anzitutto su una solida base economica e su un bilancio in equilibrio. Il che significa non che rinunciamo a perseguire risultati sportivi importanti, ma che le doverose ambizioni - nostre e della Città - dovranno marciare meno su promesse mirabolanti e più su gambe forti, sane e serie quali quelle che ci sentiamo di assicurare».
Gli imprenditori sono: Sebastiano Ladisa (FINLAD S.r.l.), Angelo Disabato (ARIETE Soc. Coop.), Francesco Rossiello (ASSITRADE S.r.l.), Eugenio Bernard (F.lli Bernard S.r.l.), Giuseppe Volpe (La Lucente S.p.A.), Raffaele Catalano (ASSIDEA S.r.l.), Domenico Di Paola (Merula S.r.l.), Antonio Maria Vasile.
LA SECONDA SOCIETA' - In giornata è stata comunicata anche la costituzione dell’Associazione sportiva Bari 1908 (As Bari 1908), guidata dall’ingegnere Enrico Tatò, già patron del Noicattaro. Nella compagine societaria ha la maggioranza l’avvocato Fulvio Monachesi. Come possibile allenatore in serie D sarebbe stato individuato l’ex allenatore del Bari Vincenzo Torrente.
IL GRUPPO DI CANONICO
LA TERZA SOCIETA' - Dopo le società costituite nelle scorse ore ad opera degli imprenditori locali e di Fulvio Monachesi, è nata una terza società facente capo a Nicola Canonico: l'Asssociazione Sportiva Dilettantistica Bari 1908 (ASD Bari 1908). Nel progetto anche alcune vecchie glorie come Totò Lopez (assumerebbe il ruolo di vicepresidente), Sandro Tovalieri e Pietro Maiellaro.