Sabato 06 Settembre 2025 | 12:26

Le lacrime dei «miracolati» in piedi dall'alba: a loro le sedie vuote davanti al palco

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Le lacrime dei «miracolati» in piedi dall'alba: a loro le sedie vuote davanti al palco

Sedie vuote a Largo Giannella

Un fuori programma che «premia» i fedeli che erano in fila dalle prime luce del mattino

Sabato 07 Luglio 2018, 12:54

Troppe sedie vuote in largo Giannella, a pochi metri dal palco. E così, quando manca meno di mezz’ora all’avvio della preghiera, gli organizzatori decidono di riempirle: dalle prime file oltre le transenne interi gruppi di persone comuni vengono “promossi” in tribuna autorità. Non credono ai loro occhi. Per qualcuno, in attesa da ore sotto il sole con lo sgabello di cartone, è un regalo infinito: papa Francesco è lì, a pochi passi, e quando scende dal bus per salire sul palco lo si può quasi toccare. Ecco che il protocollo si rompe, i fedeli si alzano dalle sedie e possono avvicinarsi. Alcuni, fortunati, ricevono anche il saluto del Pontefice: una signora di mezza età è felice fino a piangere, si raccoglie in preghiera mentre il coro comincia a cantare. E’ l’immagine più bella, quella della gente comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)