Sabato 06 Settembre 2025 | 15:19

Pesce fresco ma senza «bollino» finisce nelle mense della Caritas

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Pesce fresco ma senza «bollino» finisce nelle mense della Caritas

Oltre 1500 chili erano a bordo di un furgone provenienti da Mazara del Vallo. Sequestrati 3mila ricci tra Manfredonia e Bari in pescheria e in un noto ristorante

Sabato 12 Maggio 2018, 14:06

14 Maggio 2018, 17:00

Una tonnellata e mezzo di pesce fresco ma privo di documentazione è stato sequestrato e donato alle mense della Caritas della Guardia costiera nell'ambito di una operazione su tutto il territorio regionale. Il pesce sequestrato, per l'esattezza 1.513 chili, privo di rintracciabilità, è stato scoperto a bordo di un furgone proveniente da Mazara del Vallo. Il pesce, dopo il controllo veterinario è stato donato alle mense Caritas di Bari e Bitonto.

Nell’ambito della stessa operazione sono stati sequestrati 2.000 ricci a Manfredonia e 1.200 a Bari rispettivamente ad un pescatore sportivo, ad una pescheria e a un noto ristoratore del centro cittadino. In questo caso il prodotto è stato rigettato in mare perché ancora vivo. Il sequestro di ricci è stato effettuato in applicazione del Decreto Ministeriale 12 gennaio 1995 che stabilisce il divieto di cattura per i pescatori sia sportivi che professionali dal 1 maggio al 30 giugno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)