Sabato 06 Settembre 2025 | 23:21

I rifiuti di Roma in Puglia
Zingaretti telefona a Emiliano

 
Nicola Pepe

Reporter:

Nicola Pepe

rifiuti

Dopo la richiesta dell'Ama colloquio tra i due governatori. Emiliano ha chiesto qualche giorno per decidere. Valutazione dei tecnici per stimare la capacità dei sette impianti regionali

Venerdì 11 Maggio 2018, 19:04

12 Maggio 2018, 13:11

Il Governatore del Lazio, Nicola Zingaretti, si è sentito telefonicamente con il Governatore, Michele Emiliano, per valutare la possibilità di accogliere i rifiuti della Capitale. La conversazione - di cui lo stesso Presidente del Lazio dà notizia - è avvenuta all'indomani della richiesta formulata dall'Ama (l'azienda dei rifiuti della capitale) alla Puglia per un eventuale trasferimento di rifiuti (indifferenziati) romani da sottoporre a trattamento meccanizzato biologico (tmb) in considerazione del surplus di raccolta di questi ultimi giorni (10mila tonnellate in tre giorni).

Emiliano, secondo quanto riferisce Zingaretti ha assicurato che nei prossimi giorni valuterà la disponibilità e la possibilità di soddisfare la richiesta di Ama. La Puglia dispone di sette impianti di trattamento che potrebbero in parte accogliere la monnezza capitolina per essere successivamente smaltita: solo dopo una valutazione tecnica da parte dell'Ager e del Dirigente dell'Ambiente della Regione Puglia sarà possibile sare una risposta. I tecnici dovranno fare una ricognizione sulla capacità degli impianti indicano un possibile quantitativo da ricevere. L'eventuale accordo di disponibilità temporanea (come accaduto per l'Abruzzo che fino al 31 dicembre metterà a disposizione i due suoi impianti) dovrà passare da una delibera di giunta regionale. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)