Sabato 06 Settembre 2025 | 23:20

Puglia, più attenzione
alla salute delle donne

 
Redazione

Reporter:

Redazione

salute delle donne

A Lecce e Foggia il tour di «Prevenzione possibile. La Salute al Femminile»

Giovedì 12 Aprile 2018, 19:02

19:13

Farà tappa a Lecce il 16 e 17 aprile, in Piazza Sant'Oronzo, e a Foggia il 19 e 20 aprile, in Piazza Giordano, il tour di «Prevenzione possibile. La Salute al Femminile», campagna di informazione dedicata alle donne per portare alla loro attenzione l’importanza di fare prevenzione attraverso piccoli cambiamenti nella vita di ogni giorno, che possono fare la differenza per la loro salute.

Le italiane risultano essere particolarmente esposte ad alcune malattie, prime fra tutte quelle cardiovascolari, loro killer n.1 più di qualsiasi altra patologia. Nel nostro Paese, infatti, il 48,4% dei decessi femminili è causato da malattie cardiovascolari, principalmente cerebrovascolari e ischemiche del cuore, mentre il 23,8% da tumori e il 27,8% da altre patologie.

Le donne pugliesi risultano essere particolarmente colpite dalle malattie del sistema circolatorio, con un tasso di mortalità pari a 27,8 decessi ogni 10.000 abitanti, superiore alla media nazionale. Sono molto più sedentarie dei loro corregionali uomini (58,1% vs. 32,5%2); in generale in Puglia, oltre il 50% della popolazione non pratica sport. Il 37,6% delle donne pugliesi soffre di obesità e il 37,3% è in sovrappeso. Consumano alcol in misura minore rispetto alla media nazionale ma il 16,4% di esse fuma, soprattutto nella fascia di età 55-64 anni, con una media di 12,7 sigarette al giorno. Il 35% delle donne della Puglia soffre di ipertensione e il 9% è in una condizione di rischio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)