Brokeback Mountain – A Play with Music arriva per la prima volta nei teatri italiani in una nuova e intensa produzione teatrale, ispirata al racconto di Annie Proulx e al celebre film premio Oscar diretto da Ang Lee. Ambientato nel Wyoming degli anni ’60, lo spettacolo racconta l’amore impossibile e struggente tra due giovani cowboy, Ennis e Jack, in un’America profonda che non ammette fragilità né sentimenti fuori dagli schemi. A Lecce va in scena Teatro Apollo in due repliche, l'8 e 9 novembre alle ore 21.00.
Con la regia di Giancarlo Nicoletti e la partecipazione straordinaria di Malika Ayane come voce narrante e musicale, lo spettacolo vede in scena Edoardo Purgatori e Filippo Contri, protagonisti di una storia d’amore potente, autentica e dolorosa, che si snoda nell’arco di vent’anni tra silenzi, sacrifici e desideri inascoltati.
La drammaturgia è firmata da Ashley Robinson, con musiche originali composte da Dan Gillespie Sells eseguite dal vivo da una band in scena, in un connubio perfetto tra parola, musica e atmosfera cinematografica. Brokeback Mountain è un’esperienza teatrale unica, emozionante e visivamente suggestiva, che parla di amore, identità, solitudine e memoria.
Uno spettacolo da non perdere per chi ama il grande teatro contemporaneo, i temi LGBTQ+, le storie universali che toccano l’anima e la bellezza della musica dal vivo sul palco.
















