Venerdì 31 Ottobre 2025 | 17:41

Bari celebra il vino naturale: da sabato 25 a lunedì 27 ottobre ritorna «Sovra Naturale»

Bari celebra il vino naturale: da sabato 25 a lunedì 27 ottobre ritorna «Sovra Naturale»

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari celebra il vino naturale con la terza edizione di «Sovra Naturale»

Nel cuore della città si tiene la terza edizione della fiera dedicata al vino naturale e all’agricoltura sostenibile

Sabato 25 Ottobre 2025, 17:10

17:50

Da sabato 25 a lunedì 27 ottobre Bari ospita la terza edizione di Sovra Naturale, la fiera dedicata al vino naturale e all’agricoltura sostenibile. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’evento approda per la prima volta nel capoluogo pugliese, trasformando Spazio Murat, Piazza del Ferrarese e l’ex Mercato del Pesce in un grande laboratorio del gusto e della consapevolezza ambientale.

Oltre 50 produttori provenienti da tutta Italia e da diversi Paesi europei presenteranno i loro vini artigianali, frutto di una viticoltura rispettosa della terra e delle persone. Degustazioni, talk, workshop, mostre fotografiche e mercatini animeranno i tre giorni della manifestazione, che punta a promuovere un approccio etico alla produzione e al consumo.

Il programma si apre sabato 25 ottobre alle 18 con una serata inaugurale a Spazio Murat, tra musica e degustazioni. Nell’ex Mercato del Pesce sarà allestita la mostra Memorie del fotografo Mirko Ostuni, dedicata al rapporto tra uomo e natura, e verrà proiettato il documentario Il tesoro nascosto delle isole Tremiti di Giovanni Chimienti.

Domenica e lunedì spazio al Salone dei vini naturali e della gastronomia, con banchi d’assaggio, incontri e momenti di approfondimento. In calendario anche presentazioni di libri e dibattiti su sostenibilità, tutela del territorio e cultura del cibo.

La fiera è un mix di esperienze sensoriali, divulgazione e artigianato: un appuntamento imperdibile per chi crede in un modo di produrre e vivere il vino fondato su rispetto, consapevolezza e convivialità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)