Domenica 07 Settembre 2025 | 16:43

Terzo raid dei vandali
in spiaggia per disabili

 
Nicola PEPE

Reporter:

Nicola PEPE

Terzo raid dei vandaliin spiaggia per disabili

Nel mirino il lido sul lungomare Cristoforo Colombo del Comune di Margherita di Savoia: cabine di legno bruciate per falò si San Lorenzo

Sabato 12 Agosto 2017, 16:18

Ancora una volta, la terza in un mese, la spiaggia libera attrezzata per disabili e anziani sul lungomare Cristoforo Colombo del Comune di Margherita di Savoia è stata oggetto di incursioni da parte dei vandali. Persone non ancora identificate hanno anche distrutto alcune cabine in legno per fare legna da ardere nella notte di San Lorenzo.

Per l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Margherita di Savoia, Francesco Bilardi, si tratta di «episodi di una viltà inaudita, quasi quella spiaggia attrezzata dia fastidio a qualcuno». Dalla seconda metà del mese scorso, la spiaggia attrezzata per disabili e anziani è stata resa fruibile grazie al progetto «Mare senza barriere», realizzato per il secondo anno consecutivo e finanziato dal Piano sociale di zona. La gestione del progetto è stata affidata alla cooperativa "Apulia onlus» di Cerignola, l’unica resasi disponibile dopo che il bando ad evidenza pubblica per l’affidamento della gestione della spiaggia attrezzata, era andato deserto.

Sul primo Belvedere sono stati allestiti un punto di primo soccorso, uno spogliatoio e una pedana coperta per accogliere disabili e anziani; inoltre sono stati installati i bagni chimici. Ma dopo pochi giorni dalla sua entrata in funzione, la spiaggia attrezzata è stata presa di mira dai vandali che hanno danneggiato la struttura nella quale viene ospitato il punto di primo soccorso. Nella seconda occasione oltre a danneggiare completamente quella struttura in legno, sono stati presi di mira i bagni chimici; in ultimo è stata distrutta la capannina adibita a punto di primo soccorso tanto da dover provvedere all’acquisto di una nuova struttura.

Tre episodi che hanno spinto l’Amministrazione comunale ad attivare un servizio di guardiania notturna e a programmare l’installazione di una telecamera di videosorveglianza. Anche lo scorso anno, la spiaggia attrezzata per disabili e anziani (con la gestione affidata all’Unitalsi di Margherita di Savoia) venne fatta oggetto di qualche atto vandalico di lieve entità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)