Domenica 19 Ottobre 2025 | 15:05

Lutto nel mondo accademico: addio ad Antonio Muscio, primo rettore dell’ateneo di Foggia

Lutto nel mondo accademico: addio ad Antonio Muscio, primo rettore dell’ateneo di Foggia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Lutto nel mondo accademico: addio ad Antonio Muscio, primo rettore dell’ateneo di Foggia

Il rettore Lo Muzio: «E' stato un visionario, lascia un grande vuoto». «Il primo a credere con forza nella possibilità di istituire un’Università al servizio del territorio della Capitanata»

Domenica 19 Ottobre 2025, 11:45

È morto all’età di 82 anni Antonio Muscio, primo rettore dell’ateneo di Foggia. Ne dà notizia in una nota l’università. «Figura centrale nella nascita e nello sviluppo dell’Università di Foggia, Antonio Muscio - dicono dall’ateneo - è stato il primo a credere con forza nella possibilità di istituire un’Università al servizio del territorio della Capitanata, immaginandola come motore di crescita culturale, sociale ed economica. Nel suo ruolo di primo Rettore (1999-2008) ha guidato l’Ateneo con passione e tenacia in una fase delicata e decisiva, contribuendo alla costruzione dell’identità dell’istituzione e valorizzando la formazione, la ricerca, il legame con il territorio e, soprattutto, le persone».

«La scomparsa del professor Antonio Muscio ci lascia un grande vuoto. È stato un visionario, un costruttore di futuro, un punto di riferimento per tutti noi. La sua eredità è viva nei valori che ha trasmesso, nella comunità che ha contribuito a creare e nell’identità stessa del nostro Ateneo. A nome dell’intera Università di Foggia, esprimo il più sentito cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia e ai suoi cari» - dichiara il rettore Lorenzo Lo Muzio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)