Domenica 07 Settembre 2025 | 16:58

«Daunix», la storia dei Dauni in arrivo in tutte le biblioteche di Puglia

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

«Daunix», la storia dei Dauni in arrivo in tutte le biblioteche di Puglia

Il libro, in formato cartaceo, è stato digitalizzato nell’ambito del progetto denominato «Il ritorno dei Dauni»

Lunedì 20 Gennaio 2025, 14:28

FOGGIA - Far conoscere la storia del popolo dei Dauni in tutta la Puglia. È l’obiettivo di un progetto che interesserà scuole e biblioteche della regione attraverso la presentazione e lettura di 'Daunix', libro sulla storia di questo antico popolo (secondo l’Enciclopedia Treccani, Dauni è il nome dato dai greci agli abitanti della Puglia settentrionale, Daunia, tra l’Ofanto e il Fortore). Il libro, in formato cartaceo, è stato digitalizzato nell’ambito del progetto denominato Il ritorno dei Dauni. La pubblicazione digitale sarà presentata domani dall’ente del terzo settore Ets innovation data nell’istituto Giannone di Foggia.
Il progetto è stato finanziato attraverso l’avviso pubblico della direzione generale creatività contemporanea del ministero della Cultura. L’iniziativa, che sta attraversando tutta la Puglia, unisce due province, mettendo insieme la Bat (Barletta-Andria-Trani) e la Capitanata. Nell’ambito del progetto scuole e biblioteche saranno coinvolte in un laboratorio di animazione culturale sulla storia dei Dauni con la lettura, l’osservazione e l’esplorazione tattile di riproduzioni di reperti realizzati con la stampante 3d, travestimenti e giochi sui reperti dei musei.
Il libro 'Daunix', spiegano gli organizzatori, «vuole congiungere le istituzioni culturali della Regione Puglia con l'ambizione di creare una solida sinergia tra i territori, capace di offrire a tutti l’occasione di poter conoscere, in modo attivo e partecipato, il patrimonio culturale».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)