PUGLIA - Mettere in campo specifiche azioni di informazione e sensibilizzazione nelle scuole per aumentare il livello di conoscenza su uno dei più frequenti disturbi neurologici che possono colpire i bambini e i ragazzi, epilessia e crisi convulsive. È ciò a cui impegna la Giunta regionale e gli assessori la mozione presentata da Pier Luigi Lopalco, consigliere regionale Pd, dopo quanto avvenuto in una scuola primaria di Biccari nel Foggiano dove una bambina ha avuto una crisi convulsiva ed è stata salvata dalle maestre.
La mozione impegna la Giunta anche a redigere un protocollo di collaborazione tra Regione Puglia, Ufficio Scolastico, Asl e associazioni impegnate nel settore per promuovere dei corsi di primo soccorso e di educazione rivolti a studenti e personale scolastico, finalizzati alla corretta gestione delle emergenze che possono essere legate ad un attacco di convulsioni epilettiche ma anche al riconoscimento dei sintomi meno tipici di questa patologia.
«L'episodio - dice Lopalco, epidemiologo - che ha avuto come protagonista la piccola di 6 anni, colta da una crisi epilettica, e salvata dal tempestivo intervento delle maestre e del personale scolastico, con l’ausilio del 118, fa sicuramente riflettere e deve farci comprendere quanto importante sia investire nella formazione e sensibilizzazione dei giovani e del personale scolastico su determinate patologie».