Sabato 06 Settembre 2025 | 23:36

Capitanata, qualità della vita insufficiente tra allarme sicurezza e disoccupazione

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Capitanata, qualità della vita insufficiente tra allarme sicurezza e disoccupazione

La provincia di Foggia si posiziona al 101° posto su 107, contro il 105° e terzultimo dell’anno prima

Martedì 08 Novembre 2022, 07:00

Un po’ meglio, giusto un filino, ma sempre male. La provincia di Foggia si posiziona al 101° posto su 107, contro il 105° e terzultimo dell’anno prima, nella classifica sulla qualità della vita stilata dal quotidiano economico Italia Oggi e dall’università «La Sapienza» di Roma. I punteggi tengono conto di 9 sottocategorie (Affari e lavoro; Ambiente; Reati e sicurezza; Sicurezza sociale; Istruzione e formazione; Popolazione; Sistema salute; Tempo libero; Reddito e ricchezza) e 106 parametri.

I giudizi vanno da buono a accettabile, da scarso a insufficiente, ed è quest’ultimo il giudizio finale per la provincia Foggia che prende… brutti voti in 7 sottoclassifiche, se la cava con uno scarso alla voce 2 “Popolazione”; e un solo buono nel Sistema Salute.

CONTINUA A LEGGERE SULL'EDIZIONE CARTACEA O SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)