Sabato 06 Settembre 2025 | 16:41

Foggia: «Ho fatto il tampone, ma forse non è il mio»

 
Redazione Foggia

Reporter:

Redazione Foggia

Una lettera arrivata in redazione: «Le date non coincidono»

Venerdì 22 Gennaio 2021, 10:18

«Ho fatto il tampone, sono risultato positivo: ma temo che il risultato non sia il mio», scrive alla Gazzetta un lettore (lettera firmata).
«Ho quarant’anni - leggiamo nella mail recapitata in redazione - sono residente a San Giovanni Rotondo, risultato positivo al covid dal 29 dicembre ed ancora in quarantena perchè ancora positivo all'ultimo tampone disposto dall'Asl locale presso il Drive Through. Vi scrivo per porre alla vostra attenzione quanto a me, e mi risulta non solo a me, accaduto personalmente nel corso dell'ultimo tampone effettuato il giorno 18/01/2021. Quella mattina, su invito dell'Asl territorialmente competente, alle 10 circa ho eseguito il tampone presso la postazione sita in località Pozzocavo. Eseguito il test ho ricevuto il foglio informativo su cui era riportato un codice per accedere al sito della Regione al fine di consultarne l’esito. Il servizio è stato molto celere, già nel pomeriggio il risultato era pronto.

Ma sul referto pubblicato sul sito della Regione, da me stampato, ho notato che la data di esecuzione del tampone era sbagliata: il tampone è stato eseguito il giorno 18/1 mentre la data riportata è 17/1».
«In seguito a questo errore, che magari è da niente e magari no, mi è sorto il dubbio che il tampone non fosse il mio! Ho segnalato quanto accaduto ai referenti locali prima e poi all'Asl territoriale mediante Pec, sempre il giorno 18/01, ed ho chiesto che mi venisse rifatto il tampone per fugare ogni dubbio, ma non ho ricevuto ancora alcuna risposta. Posso rimanere col dubbio che quel tampone non sia il mio? Perchè devo restare col dubbio che ci sia stata confusione nella gestione dei tamponi? Perchè porsi domande di questo genere in un momento in cui dubbi di questo tipo non devono esistere?».
Non è l’Asl, tuttavia, che dovrà rispondere replica il direttore generale Vito Piazzolla. «L’Asl non processa i tamponi, l’anagrafica è in capo al laboratorio dell’hub Policlinico Riuniti che processa i test effettuati in tutta la provincia. Confermo invece che il drive in località Pozzocavo è gestito dalla nostra azienda, consiglio quindi il lettore a fare prima una verifica con il laboratorio dei Riuniti».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)