Sabato 06 Settembre 2025 | 16:59

Strategia e innovazione: Puglia più competitiva grazie al fondo Equity

 
Sergio Fontana

Reporter:

Sergio Fontana

innovazione

Ampliate le opportunità di accesso ai finanziamenti del capitale di rischio per favorire startup e piccole e medie imprese

Venerdì 08 Dicembre 2023, 13:34

L’attivazione del fondo Equity Puglia è una grande opportunità per la nostra regione di incrementare la sua competitività attraverso lo sviluppo di imprese innovative in settori strategici.

La Regione Puglia amplia così le opportunità di accesso ai finanziamenti del capitale di rischio per favorire la crescita e il consolidamento di startup e piccole e medie imprese a carattere innovativo che abbiano programmi di sviluppo sul territorio pugliese.

Un’operazione lungimirante che premia chi lavora e crea sviluppo in un periodo in cui l’incremento dei tassi di interesse e l’inflazione pesano sia sulle famiglie, riducendone il potere d’acquisto, sia sulle imprese, a danno della liquidità e penalizzando gli investimenti.

Uno strumento che si aggiunge e integra bene con le misure agevolative che la Regione sta attuando nell’ambito della nuova Programmazione 2021-20127.

Questo strumento finanziario, in particolare, offre alle pmi l’opportunità di aumentare il livello di solidità patrimoniale con il vantaggio, quindi, di ampliare le possibilità di investimento.

Sono sicuro che questa operazione di finanza agevolata determinerà un effetto domino positivo per il sistema produttivo e che attrarrà nuovi investitori in Puglia, sostenendone la sua crescita economica e sociale. Nuovi investitori che non solo porteranno capitali alle imprese, ma anche la loro competenza ed esperienza.

Un impulso importante per la Puglia che ambisce a diventare punto di riferimento per l’innovazione in Italia e risulta la prima regione del Sud per numero di startup.

Le nostre aziende hanno necessità di una politica industriale e di una politica di investimenti unitaria e coerente. In tale direzione, negli ultimi anni abbiamo sempre lavorato sinergicamente con la Regione e tutto il partenariato economico e sociale per concorrere ad una ripresa stabile e duratura.

Siamo soddisfatti della vicinanza che ancora una volta la Regione Puglia dimostra al nostro sistema produttivo con strumenti di politica industriale ed economica eccezionalmente validi, in linea con l’orientamento comunitario, stabilendo modalità di intervento a supporto delle imprese, in una sana logica di virtuosa collaborazione tra pubblico e privato. Nello stesso tempo la Regione con l’attivazione di tali misure è rispettosa del mercato e delle sue dinamiche, sfruttando al meglio e nell’interesse della Puglia le competenze e le significative risorse, anche finanziarie, offerte dagli operatori attivi in questo settore, siano essi nazionali o internazionali.

Questi strumenti si aggiungono alle ingenti risorse che abbiamo da spendere nei prossimi anni e che rappresentano probabilmente l’ultima grande opportunità che viene offerta al nostro Paese per potere impostare un percorso di rinnovata crescita e sviluppo, anche e soprattutto a vantaggio delle nuove generazioni.

Purtroppo siamo ancora tra le Regioni Obiettivo 1 e abbiamo necessità delle risorse del Fondo di Sviluppo e Coesione e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per ridurre i divari con il Nord d’Italia e con l’Europa.

Presidente Emiliano, Assessore Delli Noci siamo sulla strada giusta. Avanti tutta!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)