Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:51

Ziccardi, l'hair stylist di Lucera nella finale del mondiale «Visionary Award»

 
Alessandro Salvatore

Reporter:

Alessandro Salvatore

Ziccardi, l'hair stylist di Lucera nella finale del mondiale «Visionary Award»

L'hair stylist di Lucera Fabio Ziccardi a lavoro

Nuova affermazione per il talento della monda dei capelli: il 9 ottobre l'annuncio del vincitore nella Londra che ha lanciato l'artista foggiano

Mercoledì 24 Agosto 2022, 13:19

15:22

«Segui i tuoi sogni, sii perseverante, tenace e i risultati arrivano pian piano da soli». La massima passa attraverso le «forbici» di Fabio Ziccardi, l’hair stylist di Lucera che, dopo essere stato incoronato come il «più creativo del mondo» nel 2015, ha ottenuto un nuovo prestigioso riconoscimento, ovvero la selezione come uno dei finalisti del concorso internazionale «Visionary Award» che da quarant’anni racchiude il meglio del taglio a livello planetario, «che quest’anno ha ricevuto un numero record di iscrizioni con un’alta qualità, ragion per cui il tuo riconoscimento è ben meritato» scrive a Ziccardi l’Alternative Hair Charitable Foundation, ovvero la fondazione che, attraverso la promozione del premio, ogni anno finanzia enti di beneficenza con esperienza e competenza nel progresso della ricerca e del benessere, nell’ambito della leucemia e di tumori del sangue correlati.

Questa mission è nata nel 1983 dall’intuizione del parrucchiere Tony Rizzo e di sua moglie Maggie, quando persero il loro primogenito, Valentino, a causa di leucemia alla tenera età di due anni e sette mesi. «Così abbiamo deciso di rispondere a questa malattia viziosa nel modo migliore che conoscevamo, coinvolgendo i nostri numerosi amici e colleghi nel settore dei parrucchieri in tutto il mondo in un evento di raccolta fondi di beneficenza completamente nuovo e audace» dichiara il fondatore dell’Alternative Hair Award, il britannico Rizzo, guru dell’acconciatura mondiale, espressione del valore «visionario» del premio che, unitamente alla finalità benefica, porta in dote l’aspetto tecnico della moda dei capelli. Ne è una conferma la «chiamata» di Ziccardi, con le sue forbici «innovative», con la sua esperienza internazionale e con quella sua visione avveniristica del taglio, che l’hanno spinto a creare recentemente l’installazione Elements Collection, dove i fondamenti della vita Acqua, Fuoco, Terra e Aria sono impersonati da rispettivi quattro tagli di capelli. L'autentica opera «vivente», riconosciuta dalle riviste di settore come l’internazionale Estetica, ha costituito il passepartout alla schiera dei quarantadue finalisti della categoria «avanguardia» dell’International Visionary Award che spaziano dagli Stati Uniti a Taiwan, dalla Finlandia al Canada. Le finali del concorso si terranno virtualmente l’8 ottobre prossimo e il giorno dopo i vincitori saranno annunciati durante il 40° Alternative Hair Show, che si terrà al Troxy Theatre, location in stile art deco nel distretto Stepney, nella zona orientale di Londra. Una città che non costituisce un caso per Fabio Ziccardi, visto che ci è nato nel 1980, vissuto e lavorato, apprendendo dal suo padre migrante da Lucera oltre Manica, i segreti del mestiere dei capelli.

Oggi Ziccardi è un riconosciuto professionista dell’hair, un mondo in cui si è evoluto studiando e lavorando, sino a gestire da quasi vent’anni un proprio salone nella cittadina dauna, essere formatore stilistico della globale «Revlon Professional», firmando collezioni di moda e servizi fotografici, partecipando a contest di alto livello, firmando progetti professionali in giro per il mondo «perché viaggiare mi ha permesso di crescere, andando oltre il semplice taglio di capelli» racconta Fabio Ziccardi, che ora sogna il titolo di campione mondiale dell’avanguardia. Il tema ispirante del «Visionary Award», per la sua categoria è la «Leggenda», come illustrato dal presidente del premio, la rockstar dei capelli Anthony Mascolo. In un video di sessanta secondi Ziccardi dovrà far riflettere la sua nuova creazione che, di sicuro, sarà scolpita dalle sue forbici talentuose.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)