Domenica 07 Settembre 2025 | 09:38

Minerva Pictures entra nel capitale della piattaforma di streaming pugliese WeShort  

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Minerva Pictures entra nel capitale della piattaforma di streaming pugliese WeShort  

il team di WeShort

Il presidente Versace e l'AD Curti puntano sulla start-up del grande cinema breve

Lunedì 07 Novembre 2022, 11:02

La società di produzione e distribuzione cinematografica audiovisiva, digitale ed editrice di canali web Minerva Pictures diventa socia di WeShort, piattaforma di streaming dedicata al cinema breve. Oltre mille cortometraggi selezionati con cura da tutto il mondo e l’obiettivo di accompagnare la crescita di  produttori e registi emergenti. 

Minerva Pictures, storica società italiana di produzione e distribuzione cinematografica ufficializza l’unione con WeShort, la piattaforma streaming del grande cinema breve, fondata in Puglia a fine 2020. Attratta dalle peculiarità e potenzialità del progetto che nasce con un’identità rivolta ai mercati internazionali, Minerva Pictures ha scelto di diventare lead investor di WeShort, sottoscrivendo una quota pari al 30% del capitale sociale.

WeShort nasce con la missione di rendere i cortometraggi una scelta quotidiana d’intrattenimento per il grande pubblico. La piattaforma attualmente possiede una library di oltre mille film brevi provenienti da 40 paesi del mondo, in 15 lingue diverse e sottotitolati nelle cinque lingue più parlate, oltre all’italiano. Minerva Pictures, società di produzione e distribuzione cinematografica audiovisiva e digitale indipendente, con sede a Roma e guidata dal presidente Santo Versace e dall’AD Gianluca Curti, è attiva da settant’anni nel mercato cinematografico e audiovisivo nazionale e internazionale. Minerva Pictures ha, da sempre, pionieristicamente un occhio puntato verso l’innovazione digitale.

Con una library composta da oltre 2350 titoli, arricchita da capolavori e perle rare che hanno segnato la storia del cinema, Minerva si è affermata come solido punto di riferimento sul mercato cinematografico nazionale ed internazionale in qualità di produttore, distributore ed editore multimediale. Oltre 100 i film e più di 40 i documentari prodotti, molti dei quali hanno ottenuto prestigiosi riconoscimenti in Italia e all’estero. La società ha inoltre attualmente in sviluppo i primi progetti di serie tv internazionali con alcune tra le principali OTT.

Sul piano della valorizzazione digitale del contenuto audiovisivo Minerva rappresenta una tra le aziende indipendenti più all’avanguardia a livello europeo. La società ha infatti avviato collaborazioni con tutte le più influenti piattaforme di distribuzione digitale. È presente su Amazon Prime Video Channels dal 2020 con i canali RaroVideo Channel, Full Action e Minerva Classic. È stata inoltre la prima - e, ad ora, unica - azienda italiana ad entrare nel mondo Apple aprendo il canale Minerva Pictures su Apple TV+. Sulla piattaforma Samsung TV Plus, Minerva Pictures lancia tra il 2020 e il 2021 i canali Bizzarro Movies, Cinema Segreto (replicati anche sugli LG Channels Rakuten e Xumo) e Western Peplum, e nel 2022 Full Moon e un quinto canale in arrivo entro la fine dell’anno. Minerva Pictures gestisce inoltre Film&Clips, il primo canale YouTube di cinema gratuito e legale in Italia e tra i primi a livello europeo con oltre 4.3 milioni di iscritti e migliaia di contenuti.

Fondata a fine 2020 dal 32enne pugliese Alessandro Loprieno, la piattaforma nasce con l’obiettivo di valorizzare le migliaia di film e serie brevi da tutto il mondo, e dare una terza opzione d’intrattenimento al grande pubblico: dalle opere di registi pieni di talento ancora da scoprire fino a premi Oscar, BAFTA, Sundance e Cannes. Una sezione WeShort è già presente nell’offerta dei canali TCL su oltre 44 milioni di smart TV in tutto il mondo, e sul catalogo della piattaforma CHILI, realtà europea dell’intrattenimento digitale. 

«Siamo certi – racconta Gianluca Curti, CEO di Minerva – che la collaborazione con Alessandro e il suo team sarà foriera di iniziative capaci di raggiungere importanti traguardi a livello internazionale in un territorio, il digitale, da sempre centrale nella nostra visione culturale e industriale».

«Con questa partecipazione – spiega Santo Versace, Presidente Minerva – Minerva compie un altro passo verso la sua affermazione nel ruolo di aggregatore indipendente di aziende italiane dal forte valore attuale e potenziale».

«L’ingresso di Minerva nel capitale di WeShort segna una tappa fondamentale nello sviluppo della piattaforma e ci permetterà di accelerare la scalata del mercato dell’intrattenimento digitale globale. – spiega Alessandro Loprieno, founder e CEO di WeShort – Un connubio perfetto che rappresenta i valori della tradizione e dell’innovazione, con l’obiettivo di diffondere la cultura del cinema breve di qualità in tutto il mondo».  

Info: www.weshort.com

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)