Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:46

Puglia preistorica: in una grotta di Fasano viveva l'Uomo di Neanderthal

 
Ottavio Cristofaro

Reporter:

Ottavio Cristofaro

Puglia preistorica: in una grotta di Fasano viveva l'Uomo di Neanderthal

La grotta protagonista dei ritrovamenti è quella di Monte Laureto, conosciuta dal pubblico soprattutto durante il periodo natalizio quando diventa la sede di un caratteristico presepe

Mercoledì 29 Giugno 2022, 07:47

FASANO - È stato scoperto un sito dell’uomo di Neanderthal in una caverna dei monti di Laureto a Fasano. Questa volta la grotta protagonista dei ritrovamenti è quella di Monte Laureto, conosciuta dal pubblico soprattutto durante il periodo natalizio quando diventa la sede di un caratteristico presepe e della grande «stella luminosa», collocata sulla collina e visibile a chilometri di distanza. Gli speleologi del Centro dell’Alto Salento di Martina Franca, durante la fase di aggiornamento del rilievo topografico e nel corso di alcune disostruzioni per trovare eventuali prosecuzioni della cavità, hanno fortuitamente rinvenuto alcune ossa fossili. Il geologo Eugenio Casavola ha confermato la loro appartenenza alla fauna vissuta nel periodo Pleistocenico; alcune ossa si presentano fratturate intenzionalmente per estrarne il midollo per poi essere bruciacchiate con il fuoco. Ai reperti faunistici risultano associati degli strumenti litici di chiara fattura musteriana, il che rende probabile l’ipotesi che nella suddetta grande caverna abbia trovato rifugio l’Uomo di Neandertal durante i periodi di caccia decine di migliaia di anni fa... 

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION O SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)