Sabato 06 Settembre 2025 | 12:28

Covid Puglia, 8559 nuovi contagi e oltre il 20% di tamponi positivi

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Coronavirus Puglia

Crescono tutti i valori, e secondo il monitoraggio settimanale la curva aumenta a ritmo sostenuto

Giovedì 17 Marzo 2022, 15:38

16:04

Oggi in Puglia si registrano altre 8.559 persone contagiate dal Coronavirus su 42.163 test (20,3% positività, ieri 17,8%) e altri due morti (ieri 17). I nuovi contagi sono stati individuati 2.500 in provincia di Bari, 601 nella BAT, 845 in provincia di Brindisi, 1.014 in quella di Foggia, 2.683 nel Leccese, 831 in provincia di Taranto. Sono residenti fuori regione ulteriori 67 contagiati e per altri 18 casi la provincia non è nota. Torna sopra i 90mila il numero degli attualmente positivi (92.101), di cui 550 sono ricoverati in area non critica e 27 in terapia intensiva (ieri 22).

La curva dei contagi Covid continua a crescere a ritmo sostenuto in Puglia, per la seconda settimana consecutiva, secondo il monitoraggio della fondazione Gimbe, c'è stato un incremento dei casi del 37,7%, con la provincia di Lecce che, ancora una volta, fa segnare il record in Italia di nuovi positivi con 1.423 casi ogni 100mila abitanti. Nella settimana dal 9 al 15 marzo, inoltre, in Puglia i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti sono quasi raddoppiati, passando a 2138. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica, pari al 18,8%, mentre sono sotto soglia di saturazione i posti letto in terapia intensiva, pari al 5,4%. Oltre alla provincia di Lecce, c'è stato un incremento dei nuovi casi ogni 100mila residenti in tutti i territori: nel Barese ne sono stati rilevati 789, nel Brindisino 737, nel Foggiano 733, in provincia di Taranto 696 e nella Bat 665.

VACCINATO L'88,5% DELLA POPOLAZIONE: Aumenta ancora la copertura vaccinale anti Covid in Puglia, che si conferma la prima regione. L’88,5%, secondo il report Gimbe, ha ricevuto almeno una dose, al secondo posto con l’88,4%, segue il Molise con l’87,7%. La popolazione pugliese che ha completato il ciclo vaccinale è pari all’86,8%, contro una media italiana dell’83,8%. Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è del 85,1% (media nazionale 83,5%); il tasso di copertura con quarta dose è del 2,7% (media italiana del 4,5%). Puglia prima anche per percentuale di vaccinati tra i bambini dai 5 agli 11 anni: il 47,8% ha già completato il primo ciclo, contro una media nazionale del 33%, mentre il 53,6 ha ricevuto almeno una dose. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)