POTENZA - Calo di tamponi processati e, ovviamente, calo di nuovi positivi in Basilicata. Ieri, 8 dicembre, infatti, sono stati effettuati 367 tamponi per la ricerca di contagio da Covid-19, di cui 35 (e fra questi 34 residenti in Basilicata) sono risultati positivi.
Il numero ridotto di tamponi è stata causato dal fatto che parte del personale sanitario è stato impegnato in attività di screening sulla popolazione.
Le positività riscontrate riguardano: 1 persona residente e in isolamento in Puglia, 2 residenti a Balvano, 2 a Baragiano, 2 a Castelgrande, 1 a Gorgoglione, 2 a Lauria, 4 a Matera, 3 a Montalbano Jonico, 1 a Montemurro, 3 a Muro Lucano, 2 a Nova Siri, 2 a Picerno, 1 a Pignola, 1 a Pisticci, 2 a Potenza, 1 a Sant’Arcangelo, 1 a Scanzano Jonico, 1 a Senise e 3 a Stigliano.
Nella stessa giornata sono state registrate 95 guarigioni di residenti e 2 di non residenti. Purtroppo risultano decedute anche 2 persone, residenti 1 a Ruoti e 1 a Matera.
Con questo aggiornamento i lucani attualmente positivi sono 6.103, di cui 5.964 in isolamento domiciliare. Sono 2.604 le persone guarite dall’inizio dell’emergenza sanitaria e 180 quelle decedute (a cui si aggiungono 3 deceduti in Basilicata ma residenti in altre regioni).
Sono 139 le persone attualmente ricoverate nelle strutture ospedaliere lucane: a Potenza 36 pazienti sono ricoverati nel reparto di Malattie infettive, 6 in Terapia intensiva, 32 in Pneumologia e 13 in Medicina d’urgenza dell’ospedale San Carlo; a Matera 34 persone si trovano nel reparto di Malattie infettive, 7 in Terapia intensiva e 11 in Pneumologia dell’ospedale «Madonna delle Grazie».
Dall’inizio dell’emergenza sanitaria sono stati analizzati 163.306 tamponi, di cui 152.159 risultati negativi.
SCREENING SCUOLE - I risultati della campagna di screening contro il covid-19 avviata nelle scuole di Potenza e di Matera sono «incoraggianti": lo ha detto l’assessore alla salute della Regione Basilicata, Rocco Leone.
A Potenza sono stati eseguiti 5.400 test e uno solo è risultato positivo; a Matera, quattro positivi su 3.500 tamponi. Leone ha annunciato che nei prossimi giorni l’indagine sarà estesa «alle città lucane con popolazione superiore a diecimila abitanti e a breve arriverà nei comuni più piccoli».